sabato, 4 Ottobre 2025

KALMAR RIQUALIFICA IL TERMINAL DI MIAMI

Must read

Kalmar ha firmato un accordo per la fornitura di sei gru a portale RTG elettriche a South Florida Container Terminal. Le gru saranno equipaggiate con un sistema di energia busbar e funzioni di assistenza come lo sterzo automatico e la profilatura di container. Questo sarà il primo terminal container negli Stati Uniti con gru RTG al 100% a emissioni zero. Queste sono anche le prime gru RTG che verranno installate nel porto di Miami.

South Florida Container Terminal  è un terminal marittimo a servizio completo situato nel porto di Miami. Grazie alla sua vicinanza con i Caraibi e l’America del Sud, il terminal si è affermato come punto strategico di ingresso e partenza per il trasporto merci verso la maggior parte del mondo. SFCT offre servizi di stivaggio completi per alcune delle più grandi compagnie di navigazione del mondo. Le RTG  Zero Emission di Kalmar verranno consegnate nell’ambito di un progetto di sviluppo del terminal.

Mark J. Baker, Managing Director del South Florida Container Terminal, ha dichiarato: “Siamo entusiasti dell’opportunità di aumentare la nostra capacità attraverso questo progetto di riqualificazione dei terminal: non solo offriremo un servizio migliore ai nostri clienti, ma lo faremo in modo eco-efficiente con RTG completamente elettrici. Kalmar ha dimostrato di essere in grado di gestire grandi progetti di riqualificazione dei terminal su scala globale. Siamo felici di lavorare con Kalmar e il loro team di supporto negli Stati Uniti “.

Troy Thompson, Vice President, Sales, Kalmar Americas: “Siamo molto lieti di essere i primi a portare gru RTG a emissioni zero a Miami. Abbiamo lavorato a lungo con il team di SFCT e siamo sicuri che la nostra partnership si rafforzerà ulteriormente attraverso questo importante progetto di riqualificazione “.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag