martedì, 8 Aprile 2025

KALMAR VA AD ANVERSA

Must read

Kalmar, parte di Cargotec, ha ricevuto da MSC PSA European Terminal (MPET) un nuovo ordine per nove straddle carrier elettrici. La consegna è prevista per il terzo trimestre 2017.

MPET è una joint venture tra il Gruppo TIL e PSA, il secondo più grande operatore di container in tutto il mondo. Situato nel porto di Anversa, in Belgio, MPET gestisce più di 12.000 container al giorno ed è attualmente in fase di espansione. I nuovi straddle carrier elettrici di Kalmar fanno parte del progetto di espansione: le nove nuove macchine si uniranno ad altrettante unità simili consegnati nel 2016. Inoltre, MPET dispone di 21 gru Kalmar ship-to-shore, di cui sei sono stati potenziate da Kalmar nel 2013.

Dirk Oellibrandt, General Manager di MPET, ha dichiarato: “Apprezziamo il rapporto che abbiamo con Kalmar, i loro eccellenti servizi di manutenzione e assistenza e la disponibilità di ricambi, ma anche l’affidabilità e l’alta qualità delle macchine. Ci affidiamo alle attrezzature Kalmar per eseguire tutte le operazioni, dal trasporto allo stoccaggio, alle operazioni di carico su camion. Queste nuove macchine avranno un ruolo importantissimo nel sostenere il nostro progetto di espansione delle nostre capacità di movimentazione”.

“Siamo felici di continuare a collaborare con MPET” ha dichiarato Tero Kokko, Senior Vice President, Automazione e Progetti Kalmar. “Per aumentare la loro capacità nel porto di Anversa i nostri straddle carrier elettrici sono affidabili e permettono contemporaneamente l’efficienza delle operazioni e risparmio nei consumi. Inoltre offrono bassa rumorosità, un’ampia cabina ergonomica e l’interfaccia utente intuitiva”.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag