martedì, 18 Novembre 2025

KALMAR VA AD ANVERSA

Must read

Kalmar, parte di Cargotec, ha ricevuto da MSC PSA European Terminal (MPET) un nuovo ordine per nove straddle carrier elettrici. La consegna è prevista per il terzo trimestre 2017.

MPET è una joint venture tra il Gruppo TIL e PSA, il secondo più grande operatore di container in tutto il mondo. Situato nel porto di Anversa, in Belgio, MPET gestisce più di 12.000 container al giorno ed è attualmente in fase di espansione. I nuovi straddle carrier elettrici di Kalmar fanno parte del progetto di espansione: le nove nuove macchine si uniranno ad altrettante unità simili consegnati nel 2016. Inoltre, MPET dispone di 21 gru Kalmar ship-to-shore, di cui sei sono stati potenziate da Kalmar nel 2013.

Dirk Oellibrandt, General Manager di MPET, ha dichiarato: “Apprezziamo il rapporto che abbiamo con Kalmar, i loro eccellenti servizi di manutenzione e assistenza e la disponibilità di ricambi, ma anche l’affidabilità e l’alta qualità delle macchine. Ci affidiamo alle attrezzature Kalmar per eseguire tutte le operazioni, dal trasporto allo stoccaggio, alle operazioni di carico su camion. Queste nuove macchine avranno un ruolo importantissimo nel sostenere il nostro progetto di espansione delle nostre capacità di movimentazione”.

“Siamo felici di continuare a collaborare con MPET” ha dichiarato Tero Kokko, Senior Vice President, Automazione e Progetti Kalmar. “Per aumentare la loro capacità nel porto di Anversa i nostri straddle carrier elettrici sono affidabili e permettono contemporaneamente l’efficienza delle operazioni e risparmio nei consumi. Inoltre offrono bassa rumorosità, un’ampia cabina ergonomica e l’interfaccia utente intuitiva”.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag