venerdì, 4 Aprile 2025

KAMAG K24 CONSEGNATI IN AZERBAIJAN

Must read

BOS_1_okBos-Shelf LLC Azerbaijan (la joint venture nata da Star Gulf FZCO e State Oil Company della Repubblica dell’Azerbaijan – Socar – rappresentata Baku Deep Water Jackets Factory) ha da poco acquistato una serie di nuovi K24 di Kamag per un totale di 24 assi, power packs abbinati, radiocomandi, capaci di sostenere fino a 300 t di carico utile ognuno e configurabili attraverso il software SALSA che consente di effettuare calcoli e simulazioni dei trasporti da eseguire.

I K24 sono veicoli SPMT (Self Propelled Modular Transporters) che Bos-Shelf utilizza per movimentare tubazioni in acciaio lunghe fino a 24 m e con diametro di anche 5 m, ma anche componenti modulari per le piattaforme off shore che arrivano a pesare ance 800 t o, ancora, componenti di macchine eccezionali quali le gru cingolate tralicciate.

Per eseguire tali trasporti i K24 possono essere utilizzati in singolo oppure in configurazioni multiple, uniti anche meccanicamente da una serie di elementi di accoppiamento, al fine di raggiungere la portata necessaria.

BOS_2_ok

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag