venerdì, 29 Agosto 2025

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Must read

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un’evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili, un veicolo completamente riprogettato per rispondere agli standard piĂą elevati in termini di efficienza operativa, comfort di guida ed ergonomia. Il Kamag PM 101 è progettato per operare in piazzali logistici ad alta densitĂ , dove è richiesta massima precisione nei movimenti e affidabilitĂ  nella gestione dei flussi interni. Il mezzo è ideale per centri di smistamento, hub di distribuzione pacchi e imprese con trasporti interni intensivi, dove agilitĂ  e semplicitĂ  d’uso sono determinanti.

Il PM 101 combina un’architettura di trazione potente con una cabina di guida completamente rinnovata. Restano inalterati i punti di forza delle generazioni precedenti: la trasmissione idrostatica garantisce un controllo preciso anche in spazi ristretti, mentre la grande manovrabilità continua a rappresentare uno dei tratti distintivi del PM. L’ingresso cabina ribassato e la visibilità a 360° assicurata dal parabrezza panoramico e dalle ampie superfici vetrate posteriori rimangono elementi chiave del concept.

Ecco dunque le caratteristiche della nuova cabina – cuore progettuale del nuovo modello – ridisegnata con un layout funzionale e orientato all’operativitĂ  quotidiana. R

Comfort di guida ottimizzato

L’interno del veicolo è stato migliorato con interventi mirati a rendere l’ambiente di lavoro più confortevole e funzionale. Gli elementi di comando sono stati ottimizzati dal punto di vista ergonomico: la leva del freno di stazionamento e il joystick sono stati riposizionati per una migliore accessibilità, mentre l’aumento della distanza tra i pedali consente una maggiore libertà di movimento, migliorando sensibilmente la gestione del mezzo. Altri dettagli, come l’orientamento anti-riflesso del display, le maniglie delle portiere ridisegnate e gli ammortizzatori a regolazione continua per l’apertura delle porte, contribuiscono a una migliore esperienza d’uso. Anche la manutenzione risulta più semplice grazie alla nuova disposizione del sistema elettrico centrale, ora facilmente accessibile dietro al sedile del passeggero.

Sicurezza incrementata per l’utilizzo quotidiano

L’equipaggiamento standard prevede fari a LED ad alta luminositĂ , con una resa simile alla luce diurna. Tra gli optional figurano proiettori supplementarilampeggianti e una griglia protettiva per il lunotto posteriore, oltre a un meccanismo di sicurezza ottimizzato per l’apertura del sistema di aggancio a sella (quinta ruota). Il profilo della cabina, ora piĂą stretto, e la nuova posizione degli specchi retrovisori consentono una migliore visuale sulle gambe di sostegno delle casse mobili, rendendo le operazioni di carico/scarico piĂą rapide e sicure.

“Con il Kamag PrecisionMover 101, ci siamo concentrati su sviluppi tecnici che offrono un reale valore aggiunto nelle attivitĂ  quotidiane – ha dichiarato Godehard Eidenhammer, Sales Manager per la Yard Logistics di TII Kamag – Il nostro obiettivo è chiaro: migliorare efficienza, comfort e sicurezza per chi guida ogni giorno questi veicoli”.

In Primo Piano

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarĂ  il mese di settembre,...

Latest article

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarĂ  il mese di settembre,...

More articles

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

Tag