sabato, 4 Ottobre 2025

KILOUTOU ACQUISISCE ELEVO

Must read

Il gruppo Kiloutou ha annunciato l’acquisizione della società Elevo, specializzata nel noleggio di macchine per il sollevamento nel Nord Italia. Questa operazione consentirà a Kiloutou di proseguire il proprio piano di espansione internazionale rafforzando la presenza in Lombardia, regione strategica italiana.

Elevo è leader nel noleggio di piattaforme aeree e sollevatori telescopici nella zona di Bergamo, Brescia e Milano. La società gestisce 500 macchine, con un team di 23 dipendenti. Riconosciuta per la sua esperienza, Elevo possiede una vasta gamma di piattaforme aeree, sollevatori telescopici, carrelli elevatori e gruppi elettrogeni, che soddisfa un portafoglio clienti composto da professionisti di ogni settore economico.

A seguito dell’acquisizione di Cofiloc & Euronol a luglio 2017, questa nuova acquisizione consente a Kiloutou di rafforzare la sua presenza sull’asse strategico Milano – Venezia nel Nord Italia. Kiloutou farà affidamento sull’esperienza e il know-how del team Elevo per accelerare lo sviluppo del business in Lombardia.

Per Olivier Colleau, CEO del Gruppo Kiloutou: “Questa acquisizione è pienamente in linea con la strategia di sviluppo internazionale di Kiloutou, che mira a diffondere la nostra
presenza in nuove aree ad alto potenziale e illustra la nostra capacità di unire stakeholder regionali di alta qualità attorno al nostro progetto di sviluppo. L’obiettivo a lungo termine di Kiloutou è di continuare il suo sviluppo sul mercato italiano attraverso la crescita interna, l’apertura di filiali e acquisizioni di player strategici. Diamo un caloroso benvenuto ai 23 membri del team di Elevo nel gruppo Kiloutou.”

Sergio Gualandris, fondatore e direttore generale di Elevo, ha dichiarato: “Siamo entusiasti dell’acquisizione della nostra azienda da parte del gruppo Kiloutou, che consentirà al team di Elevo di unirsi alla rete di alta qualità di Cofiloc e di avviare una nuova fase di espansione in Lombardia, continuando a offrire l’eccellente servizio che è il segno distintivo della nostra azienda. Personalmente, credo nel progetto di sviluppo Kiloutou sul mercato italiano e sono lieto di assumere nuove responsabilità operative nel Gruppo“.

Carlo Buso, Amministratore delegato di Cofiloc ed Elevo ha dichiarato ”Con questa operazione nasce una sinergia che poggia su una comune visione del noleggio e le cui parole chiave sono: qualità e servizio. Ciascuna con la propria storia, esperienza e professionalità, Cofiloc ed Elevo sono destinate a elevare ulteriormente lo standard del noleggio in Italia. Valore delle persone, qualità del servizio e solidità finanziaria: sono sicuro che Sergio e il suo team consentiranno di raggiungere tutti gli obiettivi che, per quanto ambiziosi, vorremo porci. Piccole e grandi aziende potranno contare su un partner ancora più forte, capace di alzare la qualità del loro lavoro”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag