domenica, 31 Agosto 2025

Kiloutou acquista Aerotecnica

Must read

Un’operazione che consente a Kiloutou Italia di sviluppare la propria rete in Toscana con tre nuove filiali strategiche nell’area di Firenze. Così è considerata dagli attori principali dell’operazione, l’acquisizione – da parte del gruppo francese – di Aerotecnica, uno dei principali operatori generalisti nel settore del noleggio in Toscana. Oltre alle tre filiali già menzionate, la società è proprietaria di alcuni depositi a Colenzano, Pistoia e Lucca, conta 23 dipendenti e più di 550 tra macchine e attrezzature.


Dopo aver rilevato negli anni scorsi tre importanti aziende di noleggio nel nord Italia, l’acquisizione di questa nota azienda del centro consente a Kiloutou di continuare a espandere la propria rete verso il Mediterraneo. Le filiali e il personale di Aerotecnica entreranno a far parte della rete attuale di Kiloutou Italia – composta oggi da 22 filiali e 230 dipendenti. Yann Canari, amministratore delegato di Kiloutou Italia, ha ricordato la grande reputazione di cui gode l’azienda in Toscana e ha sottolineato l’eccellenza operativa e la qualità del personale e del parco macchine. “L’acquisizione di Aerotecnica dimostra l’impegno di Kiloutou per continuare a svilupparsi nel mercato italiano del noleggio, che dispone di un grande potenziale di crescita – sottolinea Canari – Questa operazione illustra ancora una volta la nostra capacità di aggregare operatori regionali di grande qualità e reputazione, con una forte presenza locale, intorno al nostro progetto di sviluppo. Vorrei dare un caloroso benvenuto nel gruppo Kiloutou ai 23 dipendenti di Aerotecnica, dotati di grande competenza ed esperienza”.


“Siamo lieti e orgogliosi di annunciare l’acquisizione della nostra azienda da parte di Kiloutou – ha dichiarato Lisiano Bruschi, principale azionista e presidente di Aerotecnica – Condividiamo le stesse competenze e l’ambizione comune di migliorare continuamente i servizi che forniamo ai clienti. L’acquisizione consentirà ai nostri dipendenti di contribuire alla crescita del Gruppo Kiloutou grazie alla profonda conoscenza del mercato toscano. Sono lieto di vedere i nostri ex azionisti e collaboratori continuare la loro attività, avvalendosi di nuovi investimenti, servizi e risorse”.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag