martedì, 20 Maggio 2025

KILOUTOU-COFILOC, L’ARTE DELLA MOVIMENTAZIONE A VENEZIA

Must read

Tronchetto, centro storico, Arsenale, Lido e isole della Laguna: la presenza di macchine del gruppo Kiloutou-Cofiloc è costante nella città di Venezia. In questo caso la meta è stata l’Isola di San Giorgio, dove ha sede la prestigiosa Fondazione Cini, polo culturale e centro di ricerca di valore internazionale. Protagonista della trasferta un sollevatore telescopico frontale Wacker Neuson TH412, il cui viaggio in barca è come sempre iniziato da una delle banchine di Porto Marghera. La Fondazione Cini ospita uno spazio espositivo permanente denominato “Le stanze del vetro”, dedicato all’arte vetraia moderna e contemporanea. Qui dal 6 settembre 2020 al 10 gennaio 2021 è aperta la mostra “Venezia e lo Studio Glass Americano”, che permetterà di ammirare 155 opere create da 60 artisti statunitensi e veneziani. Il piccolo sollevatore è stato noleggiato per il trasporto di delicati e pesanti manufatti in vetro nell’area espositiva, che si trova nell’ala ovest dell’ex Convitto.

KILOUTOU-COFILOC, L'ARTE DELLA MOVIMENTAZIONE A VENEZIA - Sollevare -  - News Noleggio Sollevatori telescopici 1  KILOUTOU-COFILOC, L'ARTE DELLA MOVIMENTAZIONE A VENEZIA - Sollevare -  - News Noleggio Sollevatori telescopici 2

Il noleggio del Wacker Neuson TH412, rispetto altri dei molti modelli della flotta dei sollevatori telescopici Kiloutou – Cofiloc, è stato consigliato innanzitutto dalle sue dimensioni, che ne consentono anche il trasporto su un rimorchio auto e l’impiego all’interno degli edifici o negli spazi ristretti in genere. Compatto e maneggevole – misura 1,56 metri di larghezza per 1,94 di altezza e un peso di 2.700 kg – permette di svolgere velocemente le operazioni di carico e scarico, con notevole risparmio di tempo. Le piccole dimensioni, però, non ingannino: il TH412 solleva e trasporta 1,2 tonnellate e ha un’altezza di sollevamento di 4,25 metri.
Tutte le operazioni sono state eseguite in modo facile e sicuro, grazie alle quattro ruote sterzanti, il joystick e al sistema di assistenza VLS (Vertical Lift System), che oltre a spostare il carico in linea verticale, si attiva in caso di sovraccarico. Altro dato importante: il design user-friendly ed ergonomico della cabina, ha permesso all’operatore di lavorare comodamente, mantenendo sempre una visibilità panoramica del carico e dell’area di lavoro.

 

In Primo Piano

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Latest article

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

More articles

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

Tag