Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato Manitowoc nello sviluppo di un nuovo accessorio compatto e innovativo, presentato in anteprima a Bauma 2025. Si tratta di un sistema automatico per la pulizia e la lubrificazione delle funi, progettato per garantire rapidità, sicurezza e massima efficacia negli interventi di routine.
Alloggiato in una valigetta rigida e completo di cinghie, grilli e sistema di lubrificazione, il dispositivo si configura come un kit di intervento portatile, destinato a cambiare l’approccio alla manutenzione su tutte le autogrù multistrada Grove. Il cuore del sistema è un manicotto in alluminio su cui vengono montati inserti e raschiatori, specifici per diametri di fune da 16 a 24 mm. Una volta fissati gli inserti corretti all’interno del manicotto, l’accessorio si aggancia alla fune di sollevamento. Un secondo modulo, dedicato alla pulizia, viene posizionato alla base, dando avvio alla procedura.

“La nostra innovativa soluzione post-vendita può prolungare la durata della fune riducendo l’attrito e aggiungendo un’efficace protezione dalla corrosione che penetra fino al nucleo – spiega Patrick Stelter, responsabile marketing e prodotti per ricambi e assistenza di Grove -. L’intera procedura di pulizia e lubrificazione può essere eseguita in soli 90 minuti, il che non solo consente di risparmiare tempo, essendo più rapida, ma anche molto meno complicata rispetto ai metodi tradizionali che utilizzano una spazzola metallica o aria compressa. Questa soluzione consente ai tecnici di risparmiare tempo che altrimenti impiegherebbero nella pulizia manuale della fune e garantisce significative riduzioni dei tempi di inattività pianificati; quindi, i proprietari beneficeranno anche di un notevole aumento dei tempi di operatività”.
Con il supporto di un sistema portatile di trasferimento del grasso, composto da una pompa e da tubazioni flessibili, il lubrificante viene distribuito lungo la fune secondo parametri regolabili, penetrando in profondità fino al nucleo. Il funzionamento – sottoposto a stress test presso il Product Verification Center Manitowoc – combinato dei due moduli consente di rimuovere residui, incrostazioni e sporco con il corretto grado di resistenza, senza abrasioni dannose. Collegando il sistema anche alla pressione dell’aria della gru, il ciclo si completa con una lubrificazione omogenea e automatizzata, in grado di proteggere il cavo dall’usura e dalla corrosione.