venerdì, 28 Novembre 2025

KLAAS: 50 METRI SU DUE ASSI

Must read

K40-48 TFR_2016_54_okAllestita su un autocarro a due assi da 180 quintali, la nuova autogrù K40-48 TFR presenta un’altezza gancio di 48,5 m, una lunghezza massima di 50,10 m e un carico massimo al gancio di 3.000 kg, che possono diventare 6.000 kg in via opzionale.

K40-48_aufgebaut_ok

Di tutto rispetto anche lo sbraccio laterale che raggiunge i 30 m con una portata fino a 1.000 kg. Dotata di rotazione continua, la macchina presenta il sistema braccio TFR con doppi cilindri di sollevamento, jib a due cilindri e primo sfilo del jib con apertura idraulica.

K40-48_Einsatz_2_ok

La nuova gru, che prevede il rivestimento totale e si affida alla forza dell’alluminio, è una vera multifunzione e risulta estremamente versatile grazie a una nutrita serie di accessori che va dalle pinze universali per mattoni o tegole alla pinza per tegole in cotto, anche per formati speciali, fino alla navicella portapersone in alluminio per due persone (con livellamento automatico e rotazione di 45° a destra e 45° a sinistra) che trasforma la K40-48 in piattaforma aerea.

Il raggio di manovra

klaas_002K40-48_Klappspitze_ok

Carico/Distanza/Altezza

3.000 kg/12 m/30 m

2.000 kg/13 m/36 m

1.000 kg/30 m/22,5 m

500 kg/34,5 m/11,5 m

350 kg/41 m/20 m

klaas_001

 

Per informazioni:
Klaas All Italy
www.klaasitalia.it
gabriele@klaasitalia.it

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

More articles

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Tag