domenica, 12 Ottobre 2025

Kögel PRESENTA il Port 40 Simplex

Must read

Kögel presenta all’IAA 2016 lo chassis per container Port 40 Simplex, uno chassis per container con prolunga posteriore pneumatica. Nella dotazione di base lo chassis per container ha un peso proprio ridotto, pari a 5.200 kg, un peso complessivo tecnico di 41.000 kg e un carico sulla ralla di 14.000 kg, e risulta dunque adatto al trasporto di container ISO da 20, 30 e 40 piedi e di container highcube da 40 piedi.

 Kögel PRESENTA il Port 40 Simplex - Sollevare - - News 1Il Port 40 Simplex si caratterizza per semplicità e comodità d’uso nonché per l’azionamento pneumatico mediante pulsante. Per prolungarne la vita utile, la prolunga posteriore del Port 40 Simplex dispone di una guida a manutenzione ridotta su piedini speciali in plastica e di due rulli di espulsione.

Con il telaio rientrato il Port 40 Siplex è adatto al trasporto di un container ISO da 20 piedi collocato a raso con la parte posteriore. Se si estrae la prolunga posteriore, è possibile collocarvi invece un container highcube da 40 piedi o due container ISO da 20 piedi.

Per agevolare il carico e lo scarico dei container sulla rampa, il Port 40 Simplex è equipaggiabile, in opzione, con una sezione posteriore più corta di 70 mm e dunque ottimizzata. Ciò consente di accostarsi ancora di più alla rampa, mentre si riduce lo spazio libero tra container e rampa che occorre superare con un ponte di lamiera. Con questa opzione non è possibile trasportare container ISO da 40 piedi.

Come in tutti i veicoli Kögel, anche l’intero telaio del Port 40 Simplex è protetto in modo duraturo dalla corrosione mediante la tecnologia nanoceramica e il rivestimento cataforetico con successiva verniciatura UV.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag