mercoledì, 26 Novembre 2025

Kögel PRESENTA il Port 40 Simplex

Must read

Kögel presenta all’IAA 2016 lo chassis per container Port 40 Simplex, uno chassis per container con prolunga posteriore pneumatica. Nella dotazione di base lo chassis per container ha un peso proprio ridotto, pari a 5.200 kg, un peso complessivo tecnico di 41.000 kg e un carico sulla ralla di 14.000 kg, e risulta dunque adatto al trasporto di container ISO da 20, 30 e 40 piedi e di container highcube da 40 piedi.

 Kögel PRESENTA il Port 40 Simplex - Sollevare - - News 1Il Port 40 Simplex si caratterizza per semplicità e comodità d’uso nonché per l’azionamento pneumatico mediante pulsante. Per prolungarne la vita utile, la prolunga posteriore del Port 40 Simplex dispone di una guida a manutenzione ridotta su piedini speciali in plastica e di due rulli di espulsione.

Con il telaio rientrato il Port 40 Siplex è adatto al trasporto di un container ISO da 20 piedi collocato a raso con la parte posteriore. Se si estrae la prolunga posteriore, è possibile collocarvi invece un container highcube da 40 piedi o due container ISO da 20 piedi.

Per agevolare il carico e lo scarico dei container sulla rampa, il Port 40 Simplex è equipaggiabile, in opzione, con una sezione posteriore più corta di 70 mm e dunque ottimizzata. Ciò consente di accostarsi ancora di più alla rampa, mentre si riduce lo spazio libero tra container e rampa che occorre superare con un ponte di lamiera. Con questa opzione non è possibile trasportare container ISO da 40 piedi.

Come in tutti i veicoli Kögel, anche l’intero telaio del Port 40 Simplex è protetto in modo duraturo dalla corrosione mediante la tecnologia nanoceramica e il rivestimento cataforetico con successiva verniciatura UV.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag