martedì, 19 Agosto 2025

Kohler, terzo Diesel of the Year con il motore KSD 1403TCA

Must read

Il Diesel Of The Year torna in casa Kohler, che si aggiudica il premio per la terza volta in dieci anni grazie al nuovo motore KSD 1403TCA. Nel 2012 il riconoscimento era andato al KDI 2504TCR, mentre nel 2015 Kohler aveva vinto con il KDI 3404TCR SCR.
La cerimonia di premiazione si è svolto nel museo della storica sede Kohler di Reggio Emilia, nella suggestiva galleria color che vede esposti alcuni tra i motori che hanno segnato la storia dell’azienda.

Il motore vincitore fa parte della neonata serie di motori KSD, Kohler Small Displacement, studiata per adattarsi a tutte le aree geografiche, essere conforme a tutte le normative nel mondo, e compatibile con tutti i tipi di macchine.
La serie KSD è il risultato di un approccio totalmente orientato al mercato e al cliente.
È semplice, perché può essere facilmente integrata con i sempre più complessi sistemi elettronici delle macchine industriali, che sono in continua evoluzione.
È versatile, perché può essere adattata alle macchine senza necessità di apportare modifiche o riprogettazioni. È avanzata, perché permette diverse personalizzazioni per tutti i cicli di lavoro, oltre a offrire la possibilità di scambio dati con un ridotto numero di connessioni fisiche.

Il 1403TCA, che sta per Turbo Common Rail with Aftercooler, è uno dei tre motori della gamma KSD, che comprende anche il 1403 Turbo Common Rail e il 1403 Naturally Aspirated. Questa versione vanta una coppia massima di 120 Nm, a 1.400 giri/min, un rapporto cilindrata-coppia competitivo con motori di pari cilindrata – ma con potenze tra i 30 e i 42 kW che necessitano di sistemi di aftertreatment. Il motore sotto i 19 kW rispetta la normativa vigente in materia di emissioni: EU Stage V, US Tier 4 Final e, alla fine di quest’anno, anche China Stage IV. I consumi sono ridotti grazie all’ottimizzazione della velocità del motore e al controllo sull’idraulica. Gli intervalli di ricambio sono estesi al massimo, mentre i costi di gestione sono bassi, anche grazie a funzionalità intelligenti di prognostica e diagnostica.

“Siamo entusiasti e onorati di ricevere questo prestigioso premio ora, per la terza volta in dieci anni – commenta Vincenzo Perrone, presidente di Kohler Engines – È la dimostrazione del forte impegno di Kohler nel business e dei continui investimenti in nuovi motori. Tutto ciò che è stato realizzato lo dobbiamo al duro lavoro del nostro team globale. Le parole non possono esprimere quanto io sia orgoglioso degli sforzi collettivi compiuti da tutti i nostri associati per rendere il KSD una realtà. È grazie alla loro dedizione, perseveranza e lavoro di squadra, per non parlare dell’esperienza e del know-how, che questo progetto si è realizzato, ed è stato e continuerà ad essere un grande successo”.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag