venerdì, 4 Aprile 2025

Kolex è il nuovo dealer Jekko per Slovacchia e Repubblica Ceca

Must read

Jekko continua a espandere la propria presenza globale. Dall’inizio di giugno ha sottoscritto un accordo di distribuzione con Kolex, per la commercializzazione della gamma di minigrù prodotta a Colle Umberto, in Slovacchia e Repubblica Ceca.
Attualmente, Kolex offre servizi completi di vendita, assistenza e consulenza tecnica per l’intera gamma di prodotti Jekko, che comprende la linea di minigrù SPX da 2,8 a 8 ton, le gru articolate JF da 6,1 a 21,5 ton e i minipicker MPK da 0,6 a 5 ton.


Con sedi a Nitra, in Slovacchia, e a Ostrava in Repubblica Ceca, Kolex vanta oltre 30 anni di esperienza nel settore delle macchine e attrezzature per l’edilizia, con un valente team di esperti tecnici nel settore delle macchine industriali e del sollevamento dislocati nell’area di competenza.
“Credo fermamente che la scelta di Kolex come partner sia la soluzione vincente – ha dichiarato Alessio Forcolin, Export Area Manager di Jekko – Kolex ha una struttura solida e una reputazione consolidata nel mercato dell’Europa Centrale. La loro preziosa conoscenza del mercato locale sarà un valido aiuto per Jekko per adattare la sua offerta alle specifiche esigenze regionali. Siamo convinti che le nostre gru, user-friendly e tecnologicamente avanzate, saranno apprezzate dagli operatori poiché comprenderanno facilmente la flessibilità d’uso, impareggiabile rispetto ad altri tipi di gru”.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag