sabato, 19 Luglio 2025

KONECRANES CONSEGNA IN ITALIA

Must read

Konecranes ha recentemente consegnato una gru portuale di Brindisi, dove gestirà il carbone destinato alla produzione di energia elettrica in turni di servizio non-stop.

SIR ha acquistato nel maggio 2018 la nuova gru diesel-elettrica eco-efficiente quale macchina principale della sua nuova attività portuale.
Antonio Roma, Amministratore Delegato e proprietario, SIR, spiega: “Abbiamo vinto una gara d’appalto per la fornitura di carbone a una centrale elettrica a Brindisi e abbiamo colto l’opportunità per avviare la nostra attività di movimentazione nel porto di Brindisi. La gru Modello 2 svolgerà un ruolo chiave nella catena di approvvigionamento dalle navi alla centrale elettrica, in quanto assicurerà una gestione produttiva e affidabile del carbone in entrata. Grazie alla sua eccezionale versatilità, può anche caricare e scaricare merci e contenitori generici quando necessario. Abbiamo quindi optato per una gru grazie alla quale possiamo crescere “.

Gino Gherri, Regional Sales Manager di Konecranes Port Solutions, afferma: “L’Italia è un mercato molto importante per l’intera gamma di gru portuali Konradranes Gottwald. Da un lato, i clienti esistenti e nuovi stanno attualmente investendo in gru più grandi per soddisfare la crescente domanda di carico e scarico di navi container più grandi. D’altra parte, SIR è un esempio eccellente di come possiamo fornire anche altri terminal, inclusi terminal multiuso e bulk, con attrezzature di movimentazione che soddisfino perfettamente le loro particolari esigenze. Come le nostre gru più grandi, la gru Modello 2 è stata sviluppata per un uso versatile in terminal di ogni tipo e dimensione. ”

La gru mobile portuale Modello 2 nella variante a due funi G HMK 2304 per Brindisi opererà con una benna per materiali. Offre una capacità di sollevamento massima di 80 t e uno sbraccio fino a 40 m.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag