venerdì, 4 Aprile 2025

KONECRANES IN NIGERIA

Must read

Konecranes ha ricevuto un ordine per una gru mobile portuale Konecranes Gottwald Model 2. La gru gestirà principalmente container e carichi generali a Baro, il porto fluviale più a nord della Nigeria.

La società nigeriana First Index Project and Services Ltd., che opera come fornitore del settore pubblico, ha acquistato la gru diesel-elettrica per la National Inland Water Authority Authority (NIWA). I componenti principali della gru, pre-testati in fabbrica, saranno spediti a Lagos e quindi trasportati via terra a Baro, situato a 650 km nell’entroterra del fiume Niger.

KONECRANES IN NIGERIA - Sollevare -  - News 1La gru portuale mobile modello 2 fa parte di un investimento in infrastrutture portuali sostenibili a Baro. Il capo Mustpha, ex direttore generale di Niwa, lo sponsor principale del progetto, spiega: “Il porto di Baro è vitale per l’economia della Nigeria. In Baro, le merci che arrivano sul fiume Niger dall’Atlantico vengono inoltrate nell’entroterra in treno e su strada, e viceversa. Per garantire una movimentazione delle merci produttiva e affidabile in questo hub, abbiamo optato per la prima volta per una gru portuale mobile Konecranes Gottwald. La versatile gru Modello 2 è la scelta perfetta per il nostro terminale, dove è richiesto un funzionamento altamente efficiente”.

Andreas Czwalinna, Regional Sales Manager di Konecranes Port Solutions, ha dichiarato: “La decisione di Niwa di optare per una gru portuale mobile di Konecranes Gottwald mostra come possiamo fornire la gru giusta per qualsiasi applicazione e per ogni terminal di qualsiasi dimensione e tipo. Il modello 2 è stato sviluppato appositamente per l’uso in piccoli terminal, situati in porti marittimi o, come nel caso di Niwa, nei porti fluviali”.

La gru ha una capacità di sollevamento massima di 80 tonnellate e uno sbraccio fino a 40 m.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag