L’unione fa la forza. Vecchio detto, sempre attuale. Anche quando, o soprattutto, per unione si intende una partnership, come direbbero gli inglesi, win-win. E’ il caso del rapporto che si è instaurato tra Konecranes e Volvo Penta. Grazie anche al supporto tecnico di quest’ultima, infatti, i progettisti Konecranes hanno compiuto una vera e propria rivoluzione nel settore della movimentazione dei container, rivedendo completamente il concetto della gru a cavalletto gommata (RTG) e presentando il nuovo modello Boxhunter RTG.Perché parliamo di rivoluzione? Innanzitutto perché la Boxhunter RTG propone una nuova collocazione della cabina di guida della gru, adesso in basso, quasi a filo strada. Da questa nuova postazione l’operatore ha una visuale diretta dell’area di movimentazione dei container. Inoltre data la collocazione stessa, la nuova Boxhunter RTG diventa una gru appetibile anche per quella fetta di clientela attiva nella logistica, le cui attività di spostamento sono frequenti e non continue, per le quali l’operatore deve quindi salire e scendere spesso dalla cabina.
Ma la nuova Boxhunter RTG punta a proporsi anche come una valida proposta in equilibrio tra prestazioni e prezzo, cosa divenuta possibile tra l’altro grazie all’adozione, come gruppo di alimentazione della gru, del nuovo power pack TAD1341GE di Volvo Penta, un gruppo di potenza il cui cuore è un 13 litri Volvo in grado di erogare 342 kVA di spunta e 377 kVA in stanby, a 60 Hz e 1.800 giri. Prestazioni che garantiscono bassi consumi e una soluzione tecnica che complessivamente prevede costi di manutenzione ridotti all’osso.
KONECRANES INAUGURA LA NUOVA ERA DEGLI RTG

In Primo Piano
Molson Scotland è dealer Merlo per la Scozia
I sollevatori telescopici Merlo entrano a far parte del portafoglio prodotti di Molson Scotland, divisione del Molson Group, realtà dominante nel mercato del Regno...
Le novità Genie esposte al GIS con la forza congiunta dei suoi distributori italiani
Le forze distributive di Tecno-Gru ed Elevateur si riuniscono in uno stand situato nell'outdoor arena di Piacenza Expo, per presentare, in occasione del GIS-EXPO...
Palfinger inaugura il nuovo centro ricambi per il mercato nordamericano
Palfinger ha inaugurato il nuovo centro di distribuzione ricambi per il Nord America a Huntley, Illinois, consolidando il proprio presidio nel mercato statunitense attraverso un...
Latest article
Molson Scotland è dealer Merlo per la Scozia
I sollevatori telescopici Merlo entrano a far parte del portafoglio prodotti di Molson Scotland, divisione del Molson Group, realtà dominante nel mercato del Regno...
Le novità Genie esposte al GIS con la forza congiunta dei suoi distributori italiani
Le forze distributive di Tecno-Gru ed Elevateur si riuniscono in uno stand situato nell'outdoor arena di Piacenza Expo, per presentare, in occasione del GIS-EXPO...
Palfinger inaugura il nuovo centro ricambi per il mercato nordamericano
Palfinger ha inaugurato il nuovo centro di distribuzione ricambi per il Nord America a Huntley, Illinois, consolidando il proprio presidio nel mercato statunitense attraverso un...
More articles
Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show
Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...
Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport
Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...
Vitaliano per la Spagna di CTE
Il nuovo Country Manager CTE per il mercato spagnolo è Luigi Vitaliano, chiamato dall'azienda a corroborare la strategia di consolidamento e sviluppo del brand...