venerdì, 4 Aprile 2025

KONECRANES PRESENTA A-STRAD

Must read

Guidando la strada nell’automazione dei terminal container, Konecranes conferma il suo ruolo di leader tecnologico nello sviluppo di gru e macchine per i porti e la movimentazione dei container.

 

In questo ambito quest’anno Konecranes presenta A-STRAD, la propria gru a cavalletto automatizzata che si affianca al già conosciuto straddle carrier A-STRAD nonché il nuovo sistema A-SPRINTER.

 

A-STRAD e A-SPRINTER incorporano la tecnologia di automazione all’avanguardia di Konecranes, e tutti i sottosistemi e software necessari, come il rinomato sistema di navigazione Navimatic e il sistema di gestione della flotta TEAMS, nonché la consulenza e il servizio completo di ciclo di vita.

 

Gli operatori logistici e portuali apprezzano la sofisticata progettazione delle macchine Konecranes e il sistema di propulsione doppio (diesel-elettrico) che offre precisione di manovra.

 

Il primo cliente a trarre vantaggio dall’automazione delle nuove macchine Konecranes sarà Ports of Auckland Ltd. (POAL) al quale Konecranes fornirà 27 straddle carriers A-STRAD e contemporaneamente aggiornerà 21 gru a cavalletta. Tutte le macchine nuove e aggiornate entreranno in attività progressivamente entro la metà del 2019.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag