mercoledì, 19 Novembre 2025

KONECRANES: SOLUZIONI COMPLETE PER L’INDUSTRIA CARTARIA

Must read

Dalla movimentazione del legno al riciclaggio di legno e carta, Konecranes conosce bene i processi nel settore della cellulosa e della carta, e da decenni ne soddisfa le esigenze con gru e altre soluzioni di sollevamento che migliorano la produttività e l’efficienza, eliminando alla radice problemi, costi e tempi di fermata. Un portafoglio imbattibile di prodotti di eccellenza assicura soluzioni integrate, dallo scarico delle materie prime alla spedizione dei prodotti finiti. Grazie alle sue competenze ampie e complete, Konecranes copre inoltre la pianificazione, la progettazione, la consegna, la messa in servizio e l’assistenza per soluzioni di sollevamento in ogni fase ed attività nel settore della cellulosa e della carta, con un know-how che spazia dagli studi di fattibilità alla manutenzione di macchine ed impianti di sollevamento lungo l’intero ciclo di vita. Per il settore della cellulosa e della carta, Konecranes offre gru che migliorano l’affidabilità a lungo termine e riducono al minimo i costi di possesso, con soluzioni basate su una lunga esperienza e un vasto know-how sull’ambiente e sui processi coinvolti, frutto delle proprie risorse e della stretta collaborazione con i clienti oltre che con i fornitori e progettisti delle macchine ed impianti di lavorazione per il legno e la carta. Konecranes fornisce gru e impianti di movimentazione materiali per ogni necessità di sollevamento tipica di questo settore: dalle gru di processo a quelle di manutenzione, a quelle per la movimentazione delle bobine finite, dagli impianti di magazzinaggio alle gru per le officine, oltre ovviamente ai servizi di manutenzione. Nel settore della cellulosa e della carta, le gru sono parte integrante dei processi produttivi e di manutenzione. Le soluzioni proposte sono inoltre diversificate e su misura, per assicurare un supporto ottimale in ogni fase: dalla movimentazione del legno, alle linee di produzione di cellulosa, carta e cartone, agli impianti di disinchiostrazione e di produzione di carta per fazzoletti e agli impianti di conversione, magazzinaggio e spedizione. Konecranes assicura risparmio di spazio e tempo tramite i suoi sistemi di gestione del magazzino (WMS, Warehouse Management System) e la propria competenza nella progettazione di gru per la movimentazione automatica a magazzino delle bobine dalla produzione. La movimentazione mediante sollevatori a depressione automatizzati garantisce un uso oculato e preciso dello spazio disponibile. Il software dei sistemi di gestione magazzino e l’automazione delle gru dedicate allo stoccaggio costituiscono un sistema di movimentazione integrato. I dispositivi di presa bobine possono movimentare le bobine avvolte anche più di una per volta, assicurando maggiori flussi di ingresso/uscita per quelle di minori dimensioni. I sistemi di gestione magazzino automatico migliorano l’efficienza operativa delle cartiere abbattendo i costi di investimento e manodopera, fornendo informazioni sempre aggiornate e mantenendo fresche, pulite ed in ordine le scorte. La vasta gamma dei servizi di assistenza Konecranes per il settore della cellulosa e della carta è in grado seguire efficacemente tutti gli impianti di sollevamento come anche uno solo, con un’assistenza specializzata che migliora la sicurezza, riduce i costi di fermo macchina e incrementa la produttività degli impianti durante la loro disponibilità operativa. Konecranes fornisce assistenza per gru, argani e paranchi di qualunque marca tramite una rete globale di professionisti, che dagli oltre 600 punti Service in tutto il mondo assicurano servizi di ispezione, riparazione, manutenzione e modernizzazione per le gru e gli altri impianti di sollevamento.  Konecranes offre inoltre l’esclusivo servizio di monitoraggio e reporting remoto TRUCONNECT®, che fornisce informazioni quantitative sull’utilizzo effettivo delle gru. Il reporting periodico dei dati e il monitoraggio in tempo reale TRUCONNECT® permettono ai clienti di ottimizzare le attività di manutenzione delle gru, documentando allo stesso tempo in modo chiaro la conformità della stessa oltre che l’uso corretto degli impianti.

In Primo Piano

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Latest article

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

More articles

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Tag