Konecranes e TiL hanno concordato i termini per l’implementazione di una soluzione per la movimentazione di container nel nuovo terminal di TiL, a Calata Bettolo (Genova). La soluzione comprende un contratto quadriennale di manutenzione preventiva e correttiva completa per tutte le gru, i carrelli elevatori, i trattori e i rimorchi del terminal fino a ottobre 2024. Al terminal sono operative anche due gru mobili portuali Konecranes Gottwald Modello 8 e due reach stacker Konecranes modello SMV 4632 TC5, da poco consegnati.
Sulle due gru mobili Gottwald Modello 8 , Konecranes ha installato anche una una nuova soluzione per il monitoraggio continuo delle condizioni delle gru stesse che fornisce dati sullo stato funzionale dei principali componenti e sistemi ed evidenzia potenziali problemi prima che si verifichino. Un modulo che aiuta i tecnici Konecranes a prendere decisioni ponderate sulla manutenzione e ad applicare le azioni correttive necessarie, massimizzando la disponibilità della gru.
Stefano Negrini, direttore tecnico e responsabile IT/OT e automazione del terminal di Bettolo, ha definito l’accordo “importante per l’assistenza puntuale su tutte le apparecchiature; una dinamica di servizio che ci consente di concentrarci sul nostro core business e sulle esigenze dei clienti. Accogliamo inoltre con piacere le intuizioni operative della capacità di monitoraggio delle condizioni delle gru implementato da Konecranes”.
Le gru mobili portuali sono, come dicevamo, del Modello 8, nella variante G HMK 8510 con spreader twin-lift, caratterizzate da una capacità di sollevamento di 125 t e un raggio operativo di 61 m per una movimentazione dei container su 22 file in navi cargo. Le gru offrono numerose funzioni, tra cui la predisposizione integrata per un’alimentazione esterna, sistemi antincendio nella sala comandi elettrici e nella sala motori diesel, un software di ausilio per la movimentazione dei container e la lubrificazione automatica delle pulegge e del telaio.
“Abbiamo una relazione commerciale solida e a lungo termine con TiL – afferma Daliso Torri, Operations Manager Port Services Italia per Konecranes Port Solutions – Comprendiamo le loro esigenze in un settore competitivo, mentre loro apprezzano l’alta qualità dei nostri prodotti e servizi. Ci auguriamo di continuare a collaborare con loro in futuro”.
Calata Bettolo fa parte del Gruppo TiL, un importante operatore mondiale di container per terminal. Il Porto di Genova è il porto marittimo più grande d’Italia, con moderni terminal passeggeri e container, cantieri navali, porti turistici e collegamenti di trasporto multimodale con le città italiane e altri paesi europei.
Konecranes-TiL, a Calata Bettolo accordo per il “container handling”

In Primo Piano
Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento
La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...
Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite
C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...
Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi
Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...
Latest article
Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento
La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...
Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite
C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...
Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi
Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...
More articles
Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON
Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...
Clark inaugura la sede di Dallas
Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...
La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025
La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...