sabato, 23 Agosto 2025

KONECRANES TRUCONNECT: E SAI COSA SUCCEDE

Must read

Oggi esiste già una ‘Industrial Internet’, che collega in modo intelligente persone e macchine, avviando una trasformazione epocale e globale del settore industriale, in un intreccio dalle enormi potenzialità fra il mondo digitale e quello delle macchine.

Konecranes è parte attiva di questa rete con Truconnect, per guidare l’evoluzione dell’assistenza con servizi remoti di monitoraggio, diagnostica, analisi e manutenzione preventiva in base all’uso che assicurano ai clienti visibilità in tempo reale e metodologie uniche nell’affrontare e risolvere la gestione degli impianti.

Konecranes_TRUCONNECT_3_okTruconnect assicura la visibilità dei dati operativi e di utilizzo delle gru, a supporto delle decisioni sulla produttività degli impianti e sugli investimenti per la manutenzione. Tali dati permettono di stimare il periodo di lavoro sicuro di progetto e la vita utile teorica residua per componenti selezionati e critici. In questo modo le attività di assistenza, manutenzione e riparazione che fino ad oggi si svolgevano in modo programmato, con interventi su base regolare predefinita che però generavano sprechi di tempo e denaro (senza dimenticare gli interventi eseguiti in urgenza con altrettante perdite di tempo e produttività) possono diventare solo un brutto ricordo.

Conoscere le modalità di utilizzo degli impianti può inoltre aiutare ad individuare le aree di necessaria formazione degli operatori, potenzialmente in grado di migliorare sicurezza e produttività.

Truconnect inoltre offre servizi opzionali di avviso diretto tramite messaggi SMS e/o e-mail, notificando eventi selezionati quali surriscaldamenti, situazioni a rischio di sovraccarico ed arresti di emergenza eccessivi, consentendo di adottare subito le giuste contromisure.

Konecranes_TRUCONNECT_2_ok

In Primo Piano

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

Latest article

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

More articles

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Tag