Il flusso dei progetti Idrogru ha portato, nelle ultime settimane dell’anno appena trascorso, la notevole sorpresa di una nuovissima truck crane, probabilmente il modello più potente a livello internazionale in allestimento su autocarro commerciale a cinque assi. Il nuovo fenomeno di Idrogru chiama KT300.26S e contempla una portata massima di 300 ton, con un braccio da 22,5 m e un’altezza massima di sollevamento a 26 m. Il peso complessivo della macchina in allestimento completo è di 54 ton – ridotte a 32 con lo smontaggio del braccio, dei quattro stabilizzatori e dell’argano, e a 44 con il solo smontaggio del braccio.
La gru è dotata di due pompe a pistoni da 130 litri, a portata variabile, e da una pompa da 50 litri a portata fissa. L’allestimento realizzato è su autocarro Mercedes AROCS 4163K, un modulo a cinque assi 10×4 di massa complessiva già menzionata da 54 ton, con motore otto cilindri da 630 cv.
La zavorra allestita sulla KT300.26S è modulabile, composta da elementi in piombo da 5 ton per un totale di 40 ton. La nuova truck crane di Idrogru è alimentata da un pacco batterie al litio che assicura un uso continuativo della macchina per 5-6 ore, con la dotazione (di serie) di un caricabatterie.
KT300.26S, la truck crane a tutta potenza di Idrogru
In Primo Piano
Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo
Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...
Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata
Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...
Il full-electric Easy Lift conquista l’India
Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Latest article
Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo
Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...
Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata
Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...
Il full-electric Easy Lift conquista l’India
Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
More articles
Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi
Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...
Open Day Manitou Italia 2025
Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...
Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...
Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...


































