giovedì, 21 Agosto 2025

KUNDENTAG AI CUSTOMER DAYS DI LIEBHERR

Must read

Sono in corso i Customer Days di Liebherr, presso lo stabilimento di Ehingen. Nella due giorni di kermesse  il Costruttore tedesco ha invitato oltre 3.500 clienti provenienti da tutto il Mondo e mostrato loro la gamma completa di autogrù e gru cingolate tracciate. Comprese due assolute premiere: la nuova LTM 1230-5.1 e l’altrettanto nuova gru cingolata da 800 tonnellate denominata LR 1800-1.0.

La nuova LTM 1230-5.1

Presentata in una fiammante livrea nera, la nuova autogrù LTM 1230-5.1 di Liebherr è stata presentata come la gru con braccio lungo più potente e versatile del suo segmento.

I punti di forza di questa gru sono la lunghezza e la portata del braccio telescopico. Già il braccio di 72 metri del modello precedente, la LTM 1200-5.1, era uno dei più lunghi all’interno della sua classe. La nuova 230 tonnellate offre non solo 3 metri in più di lunghezza, ma anche mediamente il 20% in più in portata. Oltre a un falcone doppio multifunzione è disponibile anche un falcone fisso da 43 m.

Ovviamente l’autogrù è equipaggiata con tutti i sistemi di controllo e regolazione già ampiamente diffusi e collaudati sulle altre macchine Liebherr tra cui VarioBase, VarioBallast, ECOmode e ECOdrive.

Tutte queste caratteristiche fanno della nuova LTM 1230-5.1 la gru ideale per lavorare con il braccio innalzato ottenendo altezze sotto gancio molto importanti, per esempio per il montaggio di gru a torre oppure manutenzione di impianti eolici.

Vasta e variabile la serie di falconi tralicciati per la nuova LTM 1230-5.1. Il falcone doppio 11,5-22 m può essere impiegato con inclinazioni a 0°, 20° oppure 40°. È disponibile come optional l’inclinazione idraulica che ne permette la regolazione con tutto il carico tra 0° e 40°. Il punto di brandeggio verticale del falcone ripiegabile può essere innalzato aggiungedo tre prolunghe tralicciate da 7 m come estenzione del braccio telescopico.

La nuova LR 1800-1.0

Capacità di portata notevoli e logistica di trasporto intelligente sono le caratteristiche principali di questa nuova gru cingolata tracciata da 800 t. È stata concepita in particolare per l’utilizzo nel settore industriale per lavori in cui sono necessari falcone variabile e sistema derrick, per esempio per la costruzione di centrali elettriche e nell’industria petrolchimica.

Per la prima volta il sistema braccio è stato realizzato con tralicci di tre dimensioni diverse che possono essere inseriti l’uno nell’altro per ottimizzarne il trasporto.

Con questo nuovo modello di gru Liebherr ha introdotto nella denominazione delle gru cingolate un nuovo suffisso numerico: l’ 1 dopo il trattino sta per il primo modello di gru cingolata da 800 tonnellate. Lo “0” dopo il punto significa la prima versione – questo numero aumenterà di 1 ogni volta che in futuro verranno introdotte delle modifiche tecniche al modello.

La nuova LR 1800-1.0 è attualmente la gru cingolata più potente sul mercato nonostante la base sia larga solamente 3 metri. La struttura, particolarmente robusta, ha permesso di estendere la progettazione delle altezze di sollevamento. La connessione rapida che serve a sollevare la struttura superiore per il trasporto è di serie.

Il carro cingolato è fornito di serie con 4 motori di traslazione. La LR 1800-1.0 è dotata di un motore Liebherr V8 diesel con potenza 455 kW / 610 CV in linea con gli standard di emissioni gassose Stage V.

La nuova LR 1800-1.0 presenta anche l’innovazione VarioTray. Dopo che il braccio tralicciato viene sollevato tramite la zavorra Derrick completa, la parte della zavorra che in seguito non serve più, può essere sganciata in modo semplice e veloce. Generalmente è necessaria solo una piccola parte della zavorra per i sollevamenti effettuati con bracci innalzati totalmente o quasi. Questo evita il fastidioso lavoro di impilare e poi togliere le piastre di contrappeso del derrick.

Infine i moderni comandi del LICCON2 ottimizzano le possibilità di allestimento e controllano le fasi di montaggio della LR 1800-1.0.

[vc_gallery interval=”3″ images=”18566,18565,18564,18563,18562″ img_size=”large” onclick=””]

In Primo Piano

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

Latest article

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

More articles

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Tag