giovedì, 27 Novembre 2025

LA 653 DI SENNEBOGEN ALL’OPERA A PARIGI

Must read

Una Sennebogen 653 è all’opera a Parigi presso un cantiere dove si stanno svolgendo operazioni di installazione di palancole.

Il cantiere si trova alle porte della città e la 653 è chiamata a operare molto vicina ad alcuni edifici, dove sta realizzando le operazioni di installazione di palancole che poi permetteranno di realizzare un’area sotterranea dove verranno posizionati i contenitori per la raccolta rifiuti.

Grazie alle dimensioni compatte e alla flessibilità d’uso, la 653 di Sennebogen non solo solleva le palancole per metterle in posizione, ma è anche in grado di gestire le operazioni di infissione delle palancole grazie al martello che può essere utilizzato attraverso il suo gancio.

“Grazie al design robusto e la potente braccio Full-power della Sennebogen 653 siamo in grado di portare a termine ogni tipo di lavoro di fondazione in cantieri molto ristretti, mantenendo i livelli di sicurezza più elevati anche moviementando grossi carichi” ha dichiarato Etienne Brenckmann, Managing Director di Leduc TP.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag