La Dunagep, uno dei più grandi noleggiatori ungheresi di gru, ha preso in consegna quella che è attualmente la sua più grande autogru tuttoterreno, una Terex® AC 500-2. Ultima aggiunta alla flotta Dunagep, la AC-500 è nella classe di capacità di 500 tonnellate (600 US ton), con un’altezza massima di 144 metri (472,4 ft), rispetto alle 400 tonnellate / 440 US ton) di capacità di sollevamento e ai 135 metri (442,9 ft) della precedente ammiraglia della flotta. La società, che festeggia il suo 25 ° anniversario quest’anno, ha sede a Budapest, con filiali in Slovacchia e Croazia. Dunagep serve principalmente le industrie siderurgiche, raffinerie e impianti petrolchimici, e la gru farà il suo debutto nel sollevamento con un lavoro in una centrale ungherese. Laszlo Szecsenfalvi, Presidente della Dunagep commenta: “Questa è una grande gru e non abbiamo avuto alcuna esitazione nella scelta, preferendola a macchine di altri marchi. Buone doti di mobilità e logistiche, rapida messa in opera, ottimi altezza e sbraccio, portata e affidabilità sono solo alcune delle sue molte caratteristiche. Ha aggiunto una nuova dimensione alla nostra gamma di gru.” Andreas Schramm, Sales Manager di Terex, è d’accordo, “La AC 500-2 gru permetterà alla Dunagep di accettare e di intraprendere commesse che in precedenza avrebbero richiesto una collaborazione con altri partner del settore. Ora saranno in grado di completare i progetti più grandi loro stessi.” www.terex.com
LA AC500-2 ARRICCHISCE FLOTTA UNGHERESE DI GRU
In Primo Piano
STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD
Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...
Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE
Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...
I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria
Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...
Latest article
STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD
Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...
Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE
Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...
I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria
Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...
More articles
SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane
La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...
Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio
È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...
Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex
Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

























