giovedì, 3 Aprile 2025

LA CML 190 DI LINDEN COMANSA FA UL SUO ESORDIO A BAUMA CHINA

Must read

Al Bauma China 2016 Linden Comansa ha presentato la nuova gru luffing jib CML 190, capostipite di una nuova gamma CML che sraà completata nei prossimi mesi.

cml190_04La nuova CML 190 è disponibile in due versioni da 12 e 18 t di capacità di sollevamento, entrambe con un braccio di 60 m e una configurazione del braccio personalizzabile ogni 5 m. I nuovi bracci di questa gru e dei modelli della serie CML che verranno presentati, nascono tutti sulla base del nuovo progetto modulare dei bracci Linden Comansa.

CARATTERISTICHE DELLA CML 190

  • Possibilità di montare diversi tipi di gancio, fino a un massimo di 178 m/min di sollevamento;
  • Tutti i movimenti della gru sono radiocomandati per ottenere la massima dolcezza e precisione. In particolare i movimenti di braccio e gancio possono avvalersi della funzione microspeed;
  • Il sistema Level Luffing mantiene sotto controllo sia i movimenti del braccio che quelli del gancio;
  • La velocità dei movimenti del braccio dipende dalle configurazioni dello stesso;
  • Doppio sistema di sicurezza e di arresto di emergenza sul braccio.

cml190_03

CML 190 da 12 t

  • Portata massima 12 t
  • Sbraccio massimo 60 m
  • Carico in punta 1.550 kg
  • Altezza massima 64,4 m

cml190_02

CML 190 da 18 t

  • Portata massima 18 t
  • Sbraccio massimo 60 m
  • Carico in punta 1.550 kg
  • Altezza massima 64,4 m

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag