domenica, 19 Ottobre 2025

La Effer di Michelangelo a Prato per la scultura di Gormley

Must read

Le manovre in corso nella piazza del Duomo di Prato per l’installazione della scultura “Shy” di Antony Gormley, presentata ufficialmente alla città il 19 dicembre scorso, non sono passate certo inosservate. L’iniziativa, a cura del Comune di Prato e del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, in collaborazione con Associazione Culturale Arte Continua, fa parte del percorso Prato Circular City che punta a promuovere le buone pratiche legate all’economia circolare. Certo un’iniziativa notevole, come notevole era la gru autocarrata della Michelangelo Lavori e Noleggi che ha collocato a terra il grande contenitore protettivo dell’opera. Diversi i cittadini che si sono fermati, incuriositi, per vedere cosa nascondesse l’imballaggio in legno ma soprattutto per ammirare la maestosa Effer 995 8S allestita con JIB 6S che ha portato a termine le delicate operazioni di movimentazione.

La presentazione dell’installazione, nel rispetto delle norme anti Covid, si è tenuta quindi sabato scorso, alle ore 12, dal Salone consiliare del Palazzo Comunale di Prato, alla presenza del sindaco Matteo Biffoni, del presidente della Fondazione per le Arti Contemporanee in Toscana, Lorenzo Bini Smaghi, e naturalmente dell’artista Antony Gormley, in diretta web dal proprio studio-atelier.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag