sabato, 8 Novembre 2025

La Effer di Michelangelo a Prato per la scultura di Gormley

Must read

Le manovre in corso nella piazza del Duomo di Prato per l’installazione della scultura “Shy” di Antony Gormley, presentata ufficialmente alla città il 19 dicembre scorso, non sono passate certo inosservate. L’iniziativa, a cura del Comune di Prato e del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, in collaborazione con Associazione Culturale Arte Continua, fa parte del percorso Prato Circular City che punta a promuovere le buone pratiche legate all’economia circolare. Certo un’iniziativa notevole, come notevole era la gru autocarrata della Michelangelo Lavori e Noleggi che ha collocato a terra il grande contenitore protettivo dell’opera. Diversi i cittadini che si sono fermati, incuriositi, per vedere cosa nascondesse l’imballaggio in legno ma soprattutto per ammirare la maestosa Effer 995 8S allestita con JIB 6S che ha portato a termine le delicate operazioni di movimentazione.

La presentazione dell’installazione, nel rispetto delle norme anti Covid, si è tenuta quindi sabato scorso, alle ore 12, dal Salone consiliare del Palazzo Comunale di Prato, alla presenza del sindaco Matteo Biffoni, del presidente della Fondazione per le Arti Contemporanee in Toscana, Lorenzo Bini Smaghi, e naturalmente dell’artista Antony Gormley, in diretta web dal proprio studio-atelier.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag