mercoledì, 19 Novembre 2025

La Effer di Michelangelo a Prato per la scultura di Gormley

Must read

Le manovre in corso nella piazza del Duomo di Prato per l’installazione della scultura “Shy” di Antony Gormley, presentata ufficialmente alla città il 19 dicembre scorso, non sono passate certo inosservate. L’iniziativa, a cura del Comune di Prato e del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, in collaborazione con Associazione Culturale Arte Continua, fa parte del percorso Prato Circular City che punta a promuovere le buone pratiche legate all’economia circolare. Certo un’iniziativa notevole, come notevole era la gru autocarrata della Michelangelo Lavori e Noleggi che ha collocato a terra il grande contenitore protettivo dell’opera. Diversi i cittadini che si sono fermati, incuriositi, per vedere cosa nascondesse l’imballaggio in legno ma soprattutto per ammirare la maestosa Effer 995 8S allestita con JIB 6S che ha portato a termine le delicate operazioni di movimentazione.

La presentazione dell’installazione, nel rispetto delle norme anti Covid, si è tenuta quindi sabato scorso, alle ore 12, dal Salone consiliare del Palazzo Comunale di Prato, alla presenza del sindaco Matteo Biffoni, del presidente della Fondazione per le Arti Contemporanee in Toscana, Lorenzo Bini Smaghi, e naturalmente dell’artista Antony Gormley, in diretta web dal proprio studio-atelier.

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag