venerdì, 7 Novembre 2025

LA FIBRA DEL FUTURO

Must read

MacGregor punta ad equipaggiare con funi in fibra le proprie gru e ha annunciato che sta costruendo una delle più avanzate gru con funi in fibra. La gru MacGregor FibreTrac avrà una capacità di carico di 150 t e sarà pronta per i test nel primo trimestre del 2018.

LA FIBRA DEL FUTURO - Sollevare -  - News“MacGregor ha lanciato la propria gamma di gru con funi in fibra nel 2016 e come parte della dimostrazione delle sue intenzioni ha avviato un programma per costruire, certificare e convalidare la più avanzata gru con funi in fibra che il mercato abbia mai visto” ha dichiarato Høye Høyesen, Vice Presidente della divisione Advanced Solutions Offshore di MacGregor.

“Il maggior vantaggio della fune in fibra si ottiene quando si tratta di sollevare carichi in acque profonde: il peso della fune è praticamente nullo”, continua Høyesen. “Questa leggerezza significa che, indipendentemente dalla lunghezza necessaria, la fune in fibra non aggiunge nulla al carico che la gru deve sollevare e pertanto le gru possono mantenere la loro capacità di sollevamento totale fino alla massima profondità. In pieno contrasto con l’utilizzo delle funi tradizionali, dove il peso sempre crescente di filo limita il carico ammissibile in relazione alla profondità”.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag