venerdì, 28 Novembre 2025

La flotta francese FLS aggiunge una Multitel Pagliero MJ525 al suo alto profilo

Must read

FLS Freche Location è un noleggiatore storico nella Francia del sollevamento. Presente sul mercatonazionale dal 1966 – con sede a Vitrolles (Marsiglia) – questa impresa famigliare è organizzata in 23 filiali distribuite nella Francia del sud, in Occitania, Nouvelle Aquitaine e Ile de France. Diretta da Laurence ed Eric Freche, nel 2022 FLS è stata premiata come Loueur de l’annee da BPT Magazine e dal sindacato DLR. Il primo marzo FLS Freche Location ha cambiato nome in FLS.
La flotta FLS comprende oltre 5.000 unità, con la presenza di molte piattaforme autocarrate articolate, telescopiche e cingolate Multitel Pagliero.

Recente acquisto, il modello MJ525, una piattaforma telescopica con jib allestita su autocarro da 32 tonnellate, per un’altezza di lavoro di 52,6 metri e sbraccio di 37. La portata massima culmina a 600 kg e la rotazione della cesta 90°+90° permette di svolgere con facilità qualsiasi lavoro in quota. FSL ha scelto per la sua flotta la versione con rotazione della torretta di 360° continui e con rotazione cesta di 180°+180°, caratteristiche con le quali è possibile aggirare gli ostacoli e posizionarsi con precisione sull’area di lavoro. La portata in cesta arriva ai 500 kg con sbraccio di 31,8 m, mentre il jib sfilabile di 21 m rende possibile il lavoro in negativo fino ai -15.50 m. Con la telescopica MJ525, FLS accresce la gamma delle piattaforme autocarrate per grandi altezze di lavoro, che comprende altri modelli come le J335ALU (35 m), MJ375 (37 m), J340 TA (40 m) e MJ700 (70 m).

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag