I corsi dedicati alle figure tecniche di partner e officine autorizzate della rete vendita Effer continuano a dare risultati soddisfacenti. Rispetto al 2004, quando l’Effer Academy ha iniziato la propria attività, il numero dei partecipanti è cresciuto di oltre il 100%, e i docenti Effer hanno formato quasi 400 persone provenienti da tutto il mondo.
Effer forma i tecnici dei propri partner secondo la filosofia “train the trainer“: le figure ritenute più idonee possono infatti partecipare direttamente presso le sedi di Bologna e Taranto sia a lezioni teoriche che ad applicazioni pratiche sulle gru. Una volta di ritorno presso la propria officina, i corsisti possono trasmettere le competenze acquisite ai colleghi.
Per il 2017 i moduli formativi sono incentrati sui sistemi di gestione elettronica Progress 2.0 e DMU 3000 Plus, sull’oleodinamica per applicazioni mobili, e sul distributore Hawe in CAN Bus.
Per garantire una formazione trasversale ai vari livelli di preparazione sul sistema Progress 2.0, in uso soprattutto nei mercati CE e in Australia, Effer ha predisposto ben 3 livelli di corso: Basic, Advanced ed Expert. In questo modo è possibile acquisire sempre più competenze per tutti i partecipanti, e quindi dare un servizio sempre migliore ai clienti.
“Nel 2016 abbiamo rilevato un numero di partecipanti che spicca rispetto ad altre edizioni, e per noi questa è una importante conferma da parte della nostra rete vendita mondiale” ha dichiarato il docente di riferimento dell’Effer Academy, Mauro Rovinetti. “Anche il feedback di gradimento da parte dei corsisti è cresciuto nel tempo: dal 2013, quando era dell’82%, siamo arrivati al 90% nel 2016. Questo per noi significa che stiamo davvero raggiungendo in tempi brevi alti standard di formazione per un target così particolare come lo staff tecnico.”