domenica, 6 Aprile 2025

LA FORMULA 1 FRANCESE IN PRIMA FILA GRAZIE A GENIE

Must read

Erano passati 10 anni dall’ultima volta che la Francia aveva ospitato un gran premio di Formula 1. Ma, il 24 giugno scorso, con quello che potrebbe essere descritto “un gradito rientro”, l’evento ha fatto il suo ritorno sul circuito di Castellet – la prima corsa di Formula 1 nella leggendaria location in ben 28 anni. Ed eventi eccezionali richiedono macchine eccezionali!

Per la società di noleggio Freche Location, partecipare al successo dell’evento in quanto fornitore è stata una scelta ovvia. Gli organizzatori della gara avevano bisogno di una piattaforma di lavoro che consentisse agli operatori cinematografici di riprendere la corsa per offrire una visione spettacolare da un’altezza di oltre 40 m. La macchina suggerita da Freche Location? Una piattaforma a braccio articolato Genie Z- 135/70.

Da questa nuova prospettiva, gli spettatori sono stati in grado di guardare l’intera gara da vicino; dagli incidenti del primo giro subito dopo il tornante, alla vittoria del pilota britannico Lewis Hamilton che ha consolidato la sua posizione di leadership nel Campionato del mondo.

Scelta per la sua altezza massima di lavoro di 43,15 m, per lo sbraccio orizzontale massimo di 21,26 m e per l’altezza massima di scavalcamento di 23 m, la piattaforma a braccio articolato Genie Z-135/70 era perfettamente adatta alle esigenze del team di produzione.

Oltre ad essere una soluzione ideale per il sollevamento in applicazioni di costruzioni all’aperto e industriali, tra le altre caratteristiche chiave, la piattaforma a braccio Genie Z-135/70 offre in cantiere i vantaggi del design del Genie XChassis ™ che combina un’area di ingombro compatta con un’eccellente stabilità. Il suo braccio telescopico Genie Jib-Extend ™, che sfila da 3,66 a 6,10 m con una rotazione verticale di 110 gradi, fornisce la flessibilità aggiuntiva necessaria per accedere alle aree difficili da raggiungere. Le sue quattro ruote motrici e la trazione positiva continua consentono di affrontare condizioni di terreno sconnesso.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag