mercoledì, 19 Novembre 2025

LA FORMULA 1 FRANCESE IN PRIMA FILA GRAZIE A GENIE

Must read

Erano passati 10 anni dall’ultima volta che la Francia aveva ospitato un gran premio di Formula 1. Ma, il 24 giugno scorso, con quello che potrebbe essere descritto “un gradito rientro”, l’evento ha fatto il suo ritorno sul circuito di Castellet – la prima corsa di Formula 1 nella leggendaria location in ben 28 anni. Ed eventi eccezionali richiedono macchine eccezionali!

Per la società di noleggio Freche Location, partecipare al successo dell’evento in quanto fornitore è stata una scelta ovvia. Gli organizzatori della gara avevano bisogno di una piattaforma di lavoro che consentisse agli operatori cinematografici di riprendere la corsa per offrire una visione spettacolare da un’altezza di oltre 40 m. La macchina suggerita da Freche Location? Una piattaforma a braccio articolato Genie Z- 135/70.

Da questa nuova prospettiva, gli spettatori sono stati in grado di guardare l’intera gara da vicino; dagli incidenti del primo giro subito dopo il tornante, alla vittoria del pilota britannico Lewis Hamilton che ha consolidato la sua posizione di leadership nel Campionato del mondo.

Scelta per la sua altezza massima di lavoro di 43,15 m, per lo sbraccio orizzontale massimo di 21,26 m e per l’altezza massima di scavalcamento di 23 m, la piattaforma a braccio articolato Genie Z-135/70 era perfettamente adatta alle esigenze del team di produzione.

Oltre ad essere una soluzione ideale per il sollevamento in applicazioni di costruzioni all’aperto e industriali, tra le altre caratteristiche chiave, la piattaforma a braccio Genie Z-135/70 offre in cantiere i vantaggi del design del Genie XChassis ™ che combina un’area di ingombro compatta con un’eccellente stabilità. Il suo braccio telescopico Genie Jib-Extend ™, che sfila da 3,66 a 6,10 m con una rotazione verticale di 110 gradi, fornisce la flessibilità aggiuntiva necessaria per accedere alle aree difficili da raggiungere. Le sue quattro ruote motrici e la trazione positiva continua consentono di affrontare condizioni di terreno sconnesso.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag