lunedì, 10 Novembre 2025

La Francia di CTE si rafforza. Nuova filiale vicino a Bordeaux

Must read

Nella storia di CTE il mercato francese è da sempre un mercato strategico, ricco di stimoli e di importanti collaborazioni. Per questa ragione l’azienda sta compiendo passi importanti per assicurarsi una presenza capillare e di qualità sul territorio. La prima azione da rimarcare riguarda l’apertura della nuova filiale CTE France SAS nei pressi di Bordeaux, a Saint-Jean-d’Illac.

La centralità del mercato francese per l’azienda trentina non è una novità. In passato, infatti, più precisamente nel 1992, CTE fondò, insieme ad alcuni soci locali, la Compagnie Transalpine Elevateurs (poi diventata comunemente C.T.E.), la sua prima filiale in Francia per una gestione diretta del mercato. Filiale poi integrata successivamente dal distributore France Elevateur per una migliore razionalizzazione delle attività commerciali e post-vendita.

La neonata CTE France SAS, controllata per intero da CTE, è stata costituita con la volontà di proporre al mercato – in particolar modo ai clienti direzionali e grandi noleggiatori (grand comptes) – una struttura logistica capace di reagire immediatamente ai bisogni del mercato coordinando con personale diretto le attività commerciali e di post-vendita nel Paese sui brand Zed, B-Lift e MP per le piattaforme autocarrate, e Traccess per i ragni cingolati.

Il rapporto di distribuzione tra CTE e France Elevateur si trasforma ora in una partnership di tipo industriale, dove il costruttore francese commercializzerà in Francia due modelli CTE con il proprio brand; lo stesso farà CTE in Italia con un modello furgonato prodotto da France Elevateur. Nello stesso tempo, per assicurare una copertura capillare di assistenza post-vendita per un mercato vasto come quello francese, CTE France sta definendo a breve importanti collaborazioni.

Christophe Lalisse

Marco Govoni, CTE Sales & Marketing Director e presidente di CTE France, ha manifestato l’auspicio che “questa nuova impostazione strategica porti nuova linfa e stimoli la crescita riportando il brand CTE dove merita in un mercato – quello francese – fondamentale per la crescita del nostro gruppo. La filiale sarà operativamente diretta da due manager che hanno tutta la nostra fiducia, Jean-Noël Ayral come responsabile commerciale e Christophe Lalisse per la parte Customer Care, a cui auguriamo un ottimo lavoro oltre a dare il benvenuto nella famiglia CTE”. L’apertura di una filiale in Francia rappresenta un ulteriore passo per la crescita internazionale di CTE, e si aggiunge alle altre filiali CTE UK (fondata nel 2002) e CTE North America (fondata nel 2022).

(Nella foto di apertura, Jean-Noël Ayral)

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag