domenica, 12 Ottobre 2025

LA GMK4090 DEBUTTA NEGLI USA

Must read

La nuova gru multistrada Grove GMK4090 ha fatto il suo debutto nel Nord America in occasione del Crane Days 2018.

Questa gru taxi da 90 t di portata dispone del diagramma di carico più potente della rispettiva categoria e può essere manovrata agevolmente anche nei cantieri più angusti, grazie al design compatto. La GMK4090 dispone inoltre del nuovo sistema di stabilizzatori MAXbase, che consente di ampliare le opzioni di allestimento della gru in cantiere.

La nuova gru taxi GMK4090 offre un design moderno e compatto che ottimizza le prestazioni su strada e la manovrabilità. Manitowoc ha progettato la gru avvalendosi delle ricerche del programma Voice of Customer (VOC), dalle quali risultava evidente l’esigenza di una gru formula taxi leggera e flessibile nella categoria di portata da 90 t (100 tonnellate americane).

“La GMK4090 è stata realizzata all’insegna della flessibilità e della manovrabilità, così come richiesto dalla nostra clientela,” ha dichiarato Andreas Cremer, direttore globale prodotti per le gru multistrada Grove. “Grazie al diagramma di carico di questa gru taxi, il migliore della rispettiva categoria, e all’ingombro compatto, questa gru si prospetta ideale per un’ampia gamma di applicazioni. Inoltre, la scelta di opzioni di contrappeso garantisce la massima versatilità per la circolazione su strada, il che si traduce in maggiore efficienza e rendimento sugli investimenti a vantaggio degli acquirenti.”

La GMK4090 è dotata di braccio MEGAFORM a sei sezioni da 51 m (167 piedi), che utilizza il sistema di spinatura Grove TWIN-LOCK. Per potenziare lo sbraccio complessivo è disponibile un jib pieghevole e girevole da 9,15 m (49 piedi), che può essere esteso mediante una prolunga da 6 m (20 piedi) per ottenere una lunghezza totale del jib pari a 21 m (69 piedi). La gru può circolare con un contrappeso massimo di 18,3 t (20,2 tonnellate americane) e, entro la gamma di 12 t (13 tonnellate americane) per assale, può trasportare fino a 9,1 t (10 tonnellate americane) in cantiere senza necessità di utilizzare un autocarro supplementare. Questa funzione permette di offrire una portata elevata abbattendo i costi di trasporto. Inoltre, la distanza tra i gruppi assale anteriore e posteriore è stata ampliata oltre il requisito minimo di 2,4 m (8 piedi), nel rispetto delle normative statunitensi in materia. Ciò agevola l’ottenimento dei permessi di circolazione su strada, il che fa della Grove GMK4090 una perfetta gru formula taxi.

L’ingombro della gru è contenuto, con una larghezza di appena 2,55 m (8,4 piedi), pertanto può accedere e manovrare liberamente anche nei cantieri più angusti. La rotazione della coda è minima, di soli 3,5 m (11,6 piedi), quindi rientra nella larghezza massima degli stabilizzatori, a differenza di altre gru che richiedono uno spazio maggiore. Come dotazione opzionale, la GMK4090 può disporre della nuova funzione MAXbase, che prevede l’impostazione variabile degli stabilizzatori per conferire alla gru maggiore flessibilità di allestimento in cantiere, in particolare se l’installazione avviene su un terreno irregolare. Inoltre, MAXbase offre maggiore portata rispetto al diagramma di carico standard a 360°.

La GMK4090 offre anche il sistema di controllo gru (CCS) Manitowoc, un’interfaccia operativa di facile utilizzo divenuta dotazione standard dell’offerta gru in tutta l’organizzazione e fornita su tutti i nuovi modelli.

“Per ampliare la nostra popolare linea di gru taxi dovevamo essere certi che la GMK4090 fosse in grado di offrire la massima versatilità in termini di trasporto, allestimento e opzioni di sollevamento,” ha dichiarato Cremer. “Questa è la filosofia The Manitowoc Way applicata: il risultato è una nuova gru studiata per aiutare i proprietari a incrementare l’efficienza e i tassi di utilizzo dei parchi macchine”.

I clienti nordamericani che intendano espandere il proprio parco di gru taxi ora hanno più opzioni che mai, con tre modelli GMK innovativi tra cui scegliere. Per sottolineare la nuova filosofia, all’evento Crane Days Manitowoc presenta anche la GMK5150L da 150 t (175 tonnellate americane) e la GMK5250L da 250 t (300 tonnellate americane). Come già per la GMK4090, queste gru multistrada introdotte sul mercato si ispirano alla dinamicità promossa da The Manitowoc Way.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag