mercoledì, 26 Novembre 2025

La Jekko SPX1280… in volo per l’aeronautica militare

Must read

A vederla sembra la classica SPX1280, con le sue dimensioni compatte, il suo sistema di stabilizzazione all’avanguardia, la capacità di sollevare fino a 8 tonnellate e in modalità Pick&Carry fino a 2.000 kg. Ma sotto la carrozzeria gialla di questa minigrù si nascondono equipaggiamenti e caratteristiche uniche che la rendono una macchina esclusiva, per uso militare, progettata per essere aviotrasportata e persino paracadutata.

L’ufficio tecnico Jekko, in collaborazione con il suo rivenditore belga Rentalift e l’aeronautica militare dell’Armata Belga, negli ultimi due anni ha messo a punto la prima e unica mini gru al mondo adatta all’aviotrasporto. L’elemento principale che caratterizza questa gru è il telaio rinforzato, che rispetta tutte le normative STANAG e la rende idonea al servizio militare. La struttura presenta diversi punti di ancoraggio, in modo da poterla assicurare in maniera efficace all’aereo o al paracadute, se necessario. Questa SPX1280 è inoltre dotata di un anemometro, per tenere monitorate le condizioni del vento in fase di lavoro, un kit di avviamento a bassa temperatura e un filtro per lavorare in ambienti polverosi o sabbiosi. Rentalift si è inoltre posta come intermediario tra le due parti, Jekko e l’Armata Belga, in modo da fornire una rapida risposta alle richieste dell’esercito e far si che le scadenze venissero rispettate. Grazie alle sue uniche caratteristiche, questa gru viaggerà e lavorerà ovunque nel mondo, affrontando il freddo polare, il caldo dei deserti e le piogge torrenziali.

“Siamo emozionati dal lancio di questa nuova gru militare fermata Jekko! – commenta Davy Bintein, responsabile commerciale Rentalift – L’Armata Belga ci ha contattati per la prima volta alla fiera Matexpo 2018. Erano alla ricerca di due gru in grado di volare a bordo di un Airbus A400M e lavorare alla manutenzione dell’aereo stesso. Delle quattro aziende contattate inizialmente, Jekko ha saputo distinguersi per la qualità e la versatilità dei propri prodotti, e per essere l’unico concorrente in grado di completare le gru nei tempi richiesti, vincendo così l’appalto. La SPX1280 classica possedeva già tutte le caratteristiche di cui l’aviazione aveva bisogno: ottimo bilanciamento tra dimensioni e capacità di sollevamento, la funzione Pick&Carry, la stabilizzazione automatica, le manovre totalmente radiocomandate e la possibilità di personalizzare la macchina con ulteriori accessori. Inoltre questa gru Jekko possiede una naturale robustezza e un’affidabile stabilità. Il risultato delle ulteriori implementazioni la rendono un modello tecnologicamente avanzato, appositamente pensato per le operazioni speciali!”.

Jekko, già presente con le sue gru nel settore militare, è un punto di riferimento nell’ambito delle nuove tecnologie di sollevamento e un collaboratore affidabile, capace di offrire soluzioni personalizzate per rendere possibile ogni tipo di movimentazione.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag