sabato, 5 Luglio 2025

LA LIEBHERR DEI RECORD

Must read

Stando a cifre provvisorie, nel 2015 il Gruppo Liebherr ha realizzato un fatturato complessivo di 9.248 milioni di euro. Questo è il fatturato più alto mai raggiunto dal Gruppo imprenditoriale nella storia. Rispetto all’anno precedente si tratta di un aumento di 425 milioni di euro pari a +o 4,8 %.

L’anno scorso Liebherr ha assistito alla crescita del settore macchine edili e per estrazione nonché del settore che comprende gru marittime, aerospace e tecnica di trasporto, macchine utensili e sistemi di automazione, elettrodomestici, oltre a componenti e hotel.

Nel caso delle macchine edili e da estrazione il fatturato è cresciuto di 337 milioni di euro (6,4 %) per raggiungere quota  5.631 milioni di euro. In questo settore rientrano i rami movimentazione terra, estrazione, gru mobili, gru a torre e tecnica di betonaggio.

Nei rami al di fuori del settore macchine edili ed estrazione il fatturato è cresciuto di 88 milioni di euro o del 2,5 % raggiungendo la ragguardevole cifra di  3.617 milioni di euro. Con un totale di 9,2 miliardi di euro, Liebherr ha realizzato il fatturato più alto nella sua storia aziendale.

Sviluppo del fatturato in base alle regioni 
Lo sviluppo imprenditoriale non è stato uniforme nelle singole regioni di vendita: nell’Europa dell’est e nel continente africano si è riscontrato un calo dei fatturati. Gli aumenti hanno invece riguardato il vicino e il Medio Oriente, l’area dell’Estremo Oriente e l’Australia così come l’America. Nell’Europa occidentale, che rappresenta per Liebherr la regione di vendita più significativa, il fatturato si è mosso nell’ordine di grandezza del 2014.

Investimenti 
Gli investimenti negli stabilimenti produttivi e nella rete mondiale di assistenza e distribuzione rappresentano un punto fondamentale per il Gruppo. Per questo motivo, anche nell’anno passato sono stati fatti notevoli investimenti, pari a 746 milioni di euro.

I progetti sostanziali riguardavano, tra l’altro, l’ampliamento dello stabilimento produttivo per i motori diesel e gas di Bulle in Svizzera, già in corso da diversi anni, e la costruzione di un nuovo centro logistico per l’approvvigionamento a livello mondiale di pezzi di ricambio per le macchine movimento terra di Kirchdorf an der Iller, in Germania.

Il centro logistico è diventato operativo all’inizio del 2015. Inoltre il Gruppo ha proseguito l’ampliamento dello stabilimento produttivo per l’apparecchiatura aeronautica di Lindenberg in Germania.

Inoltre Liebherr ha completato la costruzione di uno stabilimento aggiuntivo per componenti della tecnica di azionamento e comando a Biberach an der Riss, in Germania. Allo stesso tempo, lo stabilimento produttivo locale di Biberach an der Riss per le gru a torre ha investito in un nuovo impianto per il rivestimento con polveri.

A Deggendorf, in Germania, sono cominciati i lavori di costruzione di un nuovo stabilimento produttivo in cui verranno sviluppati e realizzati i pezzi di microprecisione a partire dalla fine del 2016.

A Ettlingen (Germania) il Gruppo ha ampliato il suo centro per il trattamento di componenti della tecnica di azionamento e comando con un padiglione.

Nel porto di Fenit in Irlanda è cominciata la costruzione di un nuovo padiglione di montaggio da parte della società produttiva per le gru marittime.

Lo stabilimento produttivo per gli elettrodomestici a Radinovo, in Bulgaria, ha ampliato l’infrastruttura per la produzione e la logistica.

Inoltre Liebherr ha investito in tutto il mondo nelle società di assistenza e distribuzione. Così Liebherr-Australia Pty. Ltd. ha definito i progetti di ampliamento ad Adelaide e ha aperto una nuova sede a Auckland, Nuova Zelanda.

Liebherr in Canada ha ampliato la sede di Burlington e ha aperto un centro per la rigenerazione dei componenti da estrazione a Acheson.

Anche in Svizzera Liebherr ha rafforzato la propria rete di distribuzione ampliando la sede di Daillens.

Liebherr ha aperto, tra l’altro, nuovi centri per l’assistenza alla clientela a Durban in Sud Africa, nel Kuzbass russo e a Bogotá in Colombia.

Prospettive per il 2016 
Per l’anno in corso il Fondo Monetario Internazionale prevede una crescita mondiale maggiore rispetto al 2015. Anche il Gruppo Liebherr si aspetta un leggero aumento di fatturato.

Nella maggior parte delle aree produttive si avranno presumibilmente degli aumenti.

Il Gruppo Liebherr spera in un impulso positivo, tra l’altro, dalla partecipazione al Bauma, la fiera leader internazionale per le macchine edili che avrà luogo a Monaco il prossimo aprile.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag