mercoledì, 19 Novembre 2025

LA MINI GRU COMPATTA JEKKO SPX 242 DI COFILOC NEL CUORE DELL’ALTA VELOCITÀ

Must read

Una mini gru compatta Jekko SPX424 di Cofiloc è stata impegnata per alcuni giorni in uno dei sancta sanctorum dei Frecciarossa, nella stazione di Mestre – Venezia. All’interno dell’hangar dedicato alla cura dei treni ad alta velocità, due convogli sono stati oggetto di un intervento volto alla manutenzione dei tettucci delle carrozze. Pannelli del peso di 40 kg ciascuno, per la cui rimozione si è reso necessario utilizzare una macchina in grado di operare in modo preciso e sicuro in poco spazio. La SPX424 è stata la scelta ideale per soddisfare le esigenze dei 4 tecnici di Trenitalia responsabili dei lavori, i quali sono stati formati da un tecnico specializzato Cofiloc, che con una dimostrazione d’uso ha illustrato caratteristiche tecniche e funzionalità della macchina.

Il relativo spazio sulla banchina, non ha rappresentato un ostacolo per la gru compatta, progettata per l’installazione di vetri e facciate, interventi indoor (centri commerciali, navi, scuole, ospedali, musei, aeroporti), outdoor e capace di lavorare su pendenze, scale, corridoi e altri ambienti difficili. L’altezza di lavoro e lo sbraccio – variabili, a seconda del jib, da 9 a 15 m e da 7,6 a 12 m – hanno consentito la movimentazione dei pannelli, che dispongono di 4 punti di ancoraggio. Operazione agevolata proprio dall’impiego del jib, che ha la portata di 800 kg (quella totale è di 2.400 kg) e dalla rotazione a 360°, che unitamente alle altre qualità tecniche, hanno contribuito ad ottimizzare tempi e risorse.

In Primo Piano

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Latest article

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

More articles

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Tag