10% di carico in più in punta. E’ quanto offre la MK 88 di Liebherr quando viene equipaggiata con l’opzione Plus (lanciata sul mercato durante lo scorso bauma). Ma in pratica cosa significa poter disporre di un 10% in più di capacità di sollevamento in punta su un’autogru edile? Semplice, si ha a disposizione un mezzo più flessibile e con una capacità di movimentazione più elevata.
La MK 88 a braccio orizzontale e con sbraccio di 45,0 m offre una capacità di carico in punta di 1.850 kg che, con l’opzione Plus, attivabile attraverso il comando gru, aumenta a 2.000 kg. Valore che con la zavorra aggiuntiva e sbraccio di 45 m, raggiunge i 2.200 kg.
L’opzione Plus è resa possibile dal monitoraggio elettronico e dalle ridotte velocità di azionamento. Attraverso il monitoraggio automatico all’interno del comando a memoria programmabile (SPS), è garantita la massima sicurezza durante il funzionamento della gru. L’opzione Plus può essere disattivata automaticamente non appena una delle condizioni operative richieste non è più presente. Vi rientrano fattori quali base di appoggio spaziosa, braccio orizzontale e massima forza del vento ammissibile.
“Con l’autogrù edile MK 88 Plus siamo in grado di offrire ai nostri clienti evidenti vantaggi in numerosi campi di applicazione, soprattutto per quanto riguarda velocità di movimentazione, grandi sbracci e condizioni di spazio limitate“, afferma Rocco Schimmel di Eisele AG. “Inoltre con l’opzione Plus e la zavorra aggiuntiva siamo in grado di aumentare la capacità di carico di circa il 10% e con uno sbraccio di 35 m possiamo sollevare fino a 3.000 kg”.
LA MK 88 DI LIEBHERR DIVENTA… PLUS
In Primo Piano
Milestone birthday: i primi 30 anni di Kamag PrecisionMover
TII Kamag, azienda specializzata in soluzioni di intralogistica all'interno del gruppo TII, celebra i 30 anni del suo trasportatore per casse mobili, oggi noto...
I ragni Easy Lift conquistano il Medio Oriente: si consolida la collaborazione con Spider...
Il 2024 ha segnato l'inizio di una nuova collaborazione tra il costruttore reggiano Easy Lift e Spider Plus, una delle principali realtà nel settore...
Clark, il futuro è crossover
Clark, uno dei principali attori globali nel settore della movimentazione dei materiali, si prepara a un nuovo capitolo di innovazione e sostenibilità. Negli ultimi...
Latest article
Milestone birthday: i primi 30 anni di Kamag PrecisionMover
TII Kamag, azienda specializzata in soluzioni di intralogistica all'interno del gruppo TII, celebra i 30 anni del suo trasportatore per casse mobili, oggi noto...
I ragni Easy Lift conquistano il Medio Oriente: si consolida la collaborazione con Spider...
Il 2024 ha segnato l'inizio di una nuova collaborazione tra il costruttore reggiano Easy Lift e Spider Plus, una delle principali realtà nel settore...
Clark, il futuro è crossover
Clark, uno dei principali attori globali nel settore della movimentazione dei materiali, si prepara a un nuovo capitolo di innovazione e sostenibilità. Negli ultimi...
More articles
XR510, la gru Fassi a piena potenza per i mercati internazionali
Arriva sui mercati internazionali la nuova gru a braccio fisso XR510 di Fassi, con una capacità di sollevamento di 5,1 tonnellate. Nel novero delle...
Kalmar fornirà a MCT 20 straddle carrier ibridi per Gioia Tauro
Kalmar ha firmato un accordo con Medcenter Container Terminal (MCT) per la fornitura di 20 straddle carrier ibridi. L'ordine, di notevole rilevanza, verrà evaso...
30 trattori autonomi elettrici Terberg al porto di Rotterdam. Passo storico con APM Terminals...
APM Terminals Maasvlakte II (MVII), operatore primario del porto di Rotterdam, ha stipulato un accordo importante e innovativo con Embotech AG e Terberg, per...