sabato, 4 Ottobre 2025

LA NUOVA 624 DI SENNEBOGEN

Must read

Sennebogen presenta un nuovo design per l’autogrù 624 ideale per aziende di fondazioni e di installazione di pipeline.

LA NUOVA 624 DI SENNEBOGEN - Sollevare - 624 edilizia installazioni pipeline SENNEBOGEN - Autogru News

La nuova Sennebogen 624 è una macchina compatta che si presta sia a operazioni di installazione di pipeline che di fondazione. Si inserisce nel segmento delle cosiddette Taxi Gru ed è equipaggiata con un braccio a tre sezioni che una volta sul posto si monta in pochi semplici passaggi.

Questo consente di poter disporre di una macchina potente come la 624 di Sennebogen anche nei cantieri dove gli spazi operativi sono ridotti. Il braccio può raggiungere una lunghezza massima di 19 m, mentre tutta la macchina pesa operativamente 27 t. Dispone di due argani da 6 t ciascuno che permettono alla 624 di disporre di una buona potenza di tiro.

LA NUOVA 624 DI SENNEBOGEN - Sollevare - 624 edilizia installazioni pipeline SENNEBOGEN - Autogru News 1

In futuro sono previste due diverse tipologie di sottocarro, con ruote gommate e stabilizzatori, oppure cingolato, per applicazioni  su off-road e terreni particolarmente difficili.

La nuova 624 monta la cabina Multicab 2 equipaggiabile con tutti i possibili optional per rendere confortevole al massimo la permanenza a bordo anche per lunghe ore.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag