domenica, 13 Aprile 2025

LA NUOVA DEMAG AC 300-6 ALL TERRAIN

Must read

La nuova autogru Demag AC 300-6 all terrain è caratterizzata da forza, portata e versatilità d’uso.

 

La nuova autogrù è un mezzo a sei assi, classe 300 t, e dispone di un braccio principale da 80 m e rappresenta la prima autogrù della sua classe nella gamma Demag equipaggiata con un luffing jib. La nuova Demag AC 300-6 offre tutta la forza, la portata e la versatilità necessaria per realizzare i lavori più esigenti a costi inferiori a quelli operativi e di trasporto di altri modelli simili della sua classe.

La Demag AC 300-6 all terrain combina uno sbraccio notevole a un diagramma di carico impressionante  per offrire agli operatori ampie possibilità sia di lavoro in altezza che di sbraccio. Il braccio principale di 80 m può eseguire lavori in altezza fino a raggio di 78 m di altezza o 74 m di diametro senza montare un jib. È l’ideale per il montaggio di gru a torre, con una capacità di sollevamento di 15 t alla massima estensione di 80 m del braccio.

 

Inoltre, la Demag AC 300-6 è la più piccola autogrù della gamma Demag che può essere equipaggiata con un luffing lib che estende la lunghezza massima del braccio a 118 m.

 

Equipaggiata con le più recenti innovazioni Demag come il sistema di controllo IC-1 Plus e il concetto di autogrù a motore singolo, la AC 300-6 aumenta la produttività e riduce i costi operativi.

 

Il design compatto presenta una lunghezza di 15,3 m per una larghezza di 3 m. L’autogru è facile da posizionare nelle aree di lavoro grazie al suo sistema di sterzo all-wheel steering che consente un’ottima manovrabilità in spazi stretti.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag