martedì, 21 Ottobre 2025

LA NUOVA DEMAG AC 45 CITY

Must read

A 20 anni dal lancio della prima City, ecco una nuova Demag che promette grandi prestazioni in piccoli spazi. Stiamo parlando della AC 45 City, una nuova tre assi che ridefinisce il termine compattezza: con 45 tonnellate di capacità in soli 8,68 metri di lunghezza, 2,55 metri di larghezza e 3,16 metri di altezza. La motorizzazione, da 260 kW, prevede sei marce avanti e una retromarcia.

LA NUOVA DEMAG AC 45 CITY - Sollevare - - Autogru News 1LA NUOVA DEMAG AC 45 CITY - Sollevare - - Autogru News 2

Imbattibile indoor

La possibilità di ridurre l’altezza a meno di 3,00 metri porta la nuova AC 45 City a essere pressoché imbattibile negli ambienti interni. Con soli 7,80 metri, la sezione base del braccio principale risulta particolarmente compatta e permette alla gru di operare con un’inclinazione del braccio prossima alla verticale.

Un vantaggio che si rivela particolarmente utile per il montaggio dei carriponte, grazie alla possibilità di sollevare carichi pesanti con un raggio ridotto. Inoltre con il braccio base ad azionamento idraulico da 31,2 metri, l’allestimento della gru risulta significativamente più veloce rispetto a modelli comparabili in cui il braccio deve essere allestito mediante spine.

LA NUOVA DEMAG AC 45 CITY - Sollevare - - Autogru News 4LA NUOVA DEMAG AC 45 CITY - Sollevare - - Autogru News 5

Flessibilità di configurazione

La gru Demag AC 45 City può essere personalizzata per le diverse necessità di un cantiere, ad esempio allestita con un runner lungo 1,3 metri adatto a carichi fino a 25 t, oppure configurata con bozzello e gancio a tre pulegge, per il sollevamento con 6 tiri di fune. Con le prolunghe inclinabili del braccio base di 7,10 e 13 metri, la lunghezza del sistema può essere portata a 44,20 metri.

 

La Demag AC 45 City offre anche numerose (utili) funzionalità quali un indicatore del carico assiale, un indicatore dell’altezza del gancio, la funzione cruise control e le telecamere per il monitoraggio del carico, del gancio, del bozzello e per la retromarcia. La dotazione comprende anche il radiocomando.

LA NUOVA DEMAG AC 45 CITY - Sollevare - - Autogru News 7LA NUOVA DEMAG AC 45 CITY - Sollevare - - Autogru News 3

Il sistema di controllo IC-1 Plus

Anche l’elettronica non delude grazie all’innovativo sistema di controllo IC-1 Plus che calcola in tempo reale la capacità di sollevamento della gru per ogni posizione degli stabilizzatori in funzione dell’angolo di rotazione della torretta. In questo modo la capacità di carico per un determinato sbraccio non è più limitata al valore minimo calcolato per l’uso della gru a 360° e la macchina può sfruttare sempre la portata massima disponibile. Un vantaggio particolarmente utile quando la gru viene utilizzata con stabilizzatori in configurazione asimmetrica e consente alla AC 45 City di svolgere compiti in precedenza riservati a modelli di maggiori dimensioni.

 

Il sistema di controllo IC-1 Plus calcola anche l’area di lavoro con un angolo di +/- 30° e visualizza i dati sul display. Inoltre, il sistema di controllo è dotato della funzione di rilevamento automatico del contrappeso, che l’operatore della gru deve semplicemente confermare. In pratica la nuova gru Demag può operare con qualsiasi configurazione degli stabilizzatori, grazie a regolazioni continue. Per la prima volta la gru offre la possibilità di utilizzare il sistema di controllo IC-1 Plus con il runner e il braccio telescopico sfilato.

 

La funzione di livellamento automatico assistito assicura il bilanciamento della gru quando vengono estesi gli stabilizzatori.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag