mercoledì, 9 Aprile 2025

LA NUOVA DIVISIONE DI CLS

Must read

CLS istituisce una nuova Business Unit dedicata ai Big Truck, al servizio e alla manutenzione ad essi correlati.

In linea con la mission aziendale di essere sempre più vicino ai clienti la nuova squadra CLS offrirà competenze specifiche sui Big Truck (carrelli di grande portata a marchio Hyster) in termini di servizio e consulenza, con pacchetti di manutenzione full service dedicati

La gamma dei Big Truck Hyster, con ampia capacità di sollevamento, è indicata per tutte le applicazioni pesanti, come la movimentazione dei container, di materiale in bobine, lastre di pietra, calcestruzzo, acciaio e alluminio. Le macchine proposte in questa unità saranno tutte le macchine Hyster a forche che sollevano da 8 a 52 t, le macchine Hyster per movimentazione di container vuoti e pieni, e la linea di trattori Mafi per porti e industria.

LA NUOVA DIVISIONE DI CLS - Sollevare -  - NewsL’istituzione di una nuova unità di business è da leggersi anche in ottica delle ultime  innovazioni della gamma che Hyster sta mettendo a punto. Infatti, in occasione  di TOC EuropeHyster ha presentato un nuovo progetto per elettrificare i porta-container pieni Hyster e per sviluppare nuovi modelli ibridi, non solo a motore.

Per favorire l’efficienza e la gestione dei costi, i nuovi carrelli elettrici verranno realizzati a seconda delle esigenze della specifica applicazione. L’obiettivo di Hyster è che i clienti che operano nei settori portuale e dell’industria pesante possano avere la possibilità di optare per i modelli elettrici anche per le flotte a grande portata, azzerando le emissioni e ottenendo prestazioni di pari livello per tutti i turni di lavoro.

La dichiarazione

“Da qualche anno la CLS gioca da protagonista nel mercato Big Truck, basti considerare che dal 2014 al 2015 le vendite sono cresciute di oltre il 50% e che nel 2016 si è confermato ulteriormente questo trend positivo con un ulteriore incremento” spiega Paolo Vivani, Amministratore Delegato di CLS, aggiungendo: “Ciò ha portato diversi clienti a confermare la fiducia nei nostri confronti, da qui la necessità di creare una business unit dedicata che ci permetta di essere sempre più vicino alle loro esigenze, attraverso il coordinamento delle filiali e dei centri di distribuzione e di assistenza sul territorio, come da mission aziendale. La nuova squadra offrirà, infatti, competenze specifiche sui Big Truck in termini di servizio e assistenza, con pacchetti di manutenzione full service dedicati”.

LA NUOVA DIVISIONE DI CLS - Sollevare -  - News 2“La nostra strategia mira ad affiancare con ulteriore cura i clienti che ci scelgono, affidando loro un team dedicato” prosegue Vivani. “Oltre al nostro servizio tecnico qualificato il valore aggiunto è rappresentato dalla consulenza che il nuovo team saprà fornire per illustrare quanto le performance dei prodotti Hyster possano aumentare la profittabilità dei clienti”.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag