mercoledì, 20 Agosto 2025

LA NUOVA FASSI F600SE

Must read

Il mercato chiede più prestazioni e Fassi risponde con la sua grande esperienza e con una nuova macchina dedicata alla movimentazione di pareti secche, la F600SE, perfetta per un utilizzo intensivo e in grado di resistere alle più severe condizioni di lavoro.

LA NUOVA FASSI F600SE - Sollevare -  - NewsLa gru F600SE.44 è dotata di sfili telescopici sul braccio principale in aggiunta a quelli normalmente presenti sul braccio secondario per raggiungere altezze di lavoro eccezionali. I martinetti degli sfili telescopici sono posizionati all’interno di ciascun braccio per ridurre al minimo gli ingombri. Sono inoltre state introdotte sofisticate soluzioni di design che comprendono i carter di protezione “carbon look” a protezione delle tubazioni sul braccio secondario e del distributore idraulico sulla colonna della gru. La capacità di sollevamento raggiunge i 392,26 Knm, mentre lo sbraccio idraulico è fino a 30,48 m.

Con la F600SE.44 a rotazione continua Fassi propone al mercato la propria tecnologia Internet of Cranes – IoC, che gestisce tutte le informazioni per offrire all’operatore (o al centro assistenza) i vantaggi di una macchina dotata di controllo intelligente per la gestione in remoto della sua efficienza.

La dotazione:
• sistema di controllo FX901, il display a colori 7” touchscreen che permette di visualizzare informazioni dettagliate sulle condizioni di stabilizzazione e di lavoro della gru;
• nuovo radiocomando digitale V7;
• controllo automatico della dinamica ADC che verifica tutte le funzioni della gru massimizzando la velocità di movimento in funzione del carico;
• sistema controllo di controllo FX900, il cervello digitale che coordina e gestisce, oltre alle sicurezze presenti sulla gru, le migliori condizioni operative per assicurare prestazioni e controllo macchina ottimali.

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag