sabato, 5 Luglio 2025

LA NUOVA GENERAZIONE DI IMET

Must read

La nuova serie di radiocomandi M880, caratterizzata da un nuovo look ancora più accattivante, nonché da una tecnologia nuova e all’avanguardia, è il risultato di quasi 30 anni di storia ed esperienza che IMET può vantare nel settore, esperienza che è alla base della creazione di prodotti sempre più affidabili, tenendo sempre in primo piano le esigenze del cliente e offrendo la massima flessibilità per soddisfare anche le richieste più complesse.

Con la nascita della nuova serie di radiocomandi M880, IMET ha dato vita ad un vero e proprio cambio generazionale rispetto alla precedente serie M550. Come detto, la nuova gamma M880 offre molteplici novità; a partire dal circuito di STOP che assicura il massimo livello di sicurezza secondo gli standard europei ed internazionali. Nuove anche le scatole, progettate e costruite con materiale altamente resistente agli urti e alle temperature in un range di esercizio davvero ampio che va dai -25 °C ai +70 °C. I nuovi radiocomandi IMET M880 sono inoltre in grado di memorizzare ogni evento, compresi guasti o arresti anomali, nonché le ore di lavoro effettuate dal radiocomando stesso, mentre un tool di diagnostica dedicato permetterà l’interfaccia con un PC per verificare i parametri di funzionamento e visualizzare la lista degli eventi accaduti più significativi.

LA NUOVA GENERAZIONE DI IMET - Sollevare - IMET M880 radiocomandi - Componenti News

Il cambio di frequenza automatico realizzato con tecnologia AFA elimina di fatto il rischio di interferenze.: il sistema infatti monitora costantemente i canali disponibili e sceglie in automatico quello più libero per evitare disturbi di sorta. In occasione del lancio della nuova serie M880 IMET presenta anche un nuovo radiocomando dal design estremamente ergonomico: KRON. Realizzato per avere le massime prestazioni con un minimo ingombro e per fornire un prodotto ergonomico al fine di agevolare l’operatore in una maggiore libertà di movimento, sicurezza e comfort negli ambienti di lavoro, KRON è stato progettato per movimentare gru da autocarro a 4 e 5 funzioni, ma si presta facilmente anche alle altre applicazioni mobili dei diversi settori dell’industria e delle costruzioni.

Sempre sulla scia del progetto dei nuovi M880, IMET ha rivisto anche i modelli di radiocomandi a pulsantiera per i quali lo studio di progettazione ha realizzato un restyling tecnologico, funzionale ed estetico. Il risultato di questa evoluzione è il modello M880 Wave2. Come già nella precedente serie M550, la gamma di prodotti Wave2 si suddivide nelle due versioni Wave2 S e Wave2 L, ma sono sostanziali le differenze rispetto al passato. Una delle principali novità è la sostituzione della batteria NiMH con una batteria ai polimeri di litio che permette l’utilizzo ininterrotto del radiocomando fino a un massimo di 25 ore. Introdotta anche la nuova opzione PIN CODE che consente di limitare l’utilizzo del radiocomando al solo personale autorizzato, garantendo in questo modo una maggiore sicurezza; grazie a questa nuova funzione è stato possibile eliminare la chiave di sicurezza a contatto magnetico. Come per tutti la nuova gamma M880, anche il WAVE2 è dotato del cambio frequenza automatico AFA e della possibilità di monitoraggio costante con PC tramite il tool di diagnostica.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag