giovedì, 3 Aprile 2025

LA NUOVA GRU A PORTALE DI KALMAR

Must read

Kalmar ha da poco presentato la nuova gru a portale su rotaia RMG, una gru altamente adattabile e pronta per l’automazione. La nuova Kalmar RMG può essere allestita per soddisfare le esigenze esatte delle operazioni dei terminal intermodali o container del cliente.

 

“Siamo entusiasti di questo nuovo prodotto che mette a fuoco le necessità dei clienti del settore intermodale. Nel progettare questo prodotto, abbiamo sfruttato la nostra esperienza nelle gru a portale e nell’ automazione portuale e terminalistica” ha spiegato Timo Alho, vice presidente della divisione Intelligent Crane Solutions di Kalmar.

 

Le Kalmar RMGs possono essere personalizzate per esigenze specifiche del cliente, possono essere combinate con sistemi di trasporto orizzontale Kalmar o apparecchiature mobili per fornire una soluzione completa.

 

Tutte le Kalmar RMG dispongono di unità di azionamento elettriche altamente efficienti, che garantiscono un funzionamento agevole e hanno emissioni zero alla fonte. Le Kalmar RMG hanno una portata di 20-55 metri, una capacità di sollevamento fino a 65 tonnellate, con un raggio di fino a 18 metri.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag