domenica, 6 Aprile 2025

LA NUOVA NATIONAL CRANE NBT50L DI MANITOWOC

Must read

La nuova serie di autogrù National Crane NBT50L offre uno sbraccio superiore rispetto alla serie originale NBT50 e dispone di numerose configurazioni, per garantire la massima flessibilità; ogni macchina può essere allestita per una portata compresa tra 45,4 e 50 t  ed essere configurata per l’uso come gru NTC ibrida autocarrata/autogrù.

Inoltre le autogrù della serie NBT50L sono le prime macchine National Crane che presentano un jib tralicciato e disassabile.

La nuova linea di gru è un aggiornamento della popolare serie NBT50, con braccio di lunghezza superiore per garantire maggiore versatilità in cantiere.

La serie NBT50L offre un braccio da 46 m e altezza massima in punta di 48 m. Grazie allo sbraccio superiore non è necessario ruotare continuamente il braccio in cantiere. Per l’utente finale, tutto ciò si traduce in un risparmio di tempo, in quanto permette di lavorare di più in una giornata, incrementando i livelli di efficienza. La nuova serie di autogrù monta anche un jib tralicciato e disassabile da 11 m, una novità assoluta per National Crane.

La serie NBT50L prevede quattro modelli: NBT50L, NBT55L, NTC50L e NTC55L. Come suggerisce il nome di questi modelli, ogni macchina può essere allestita per una portata compresa tra 45,4 e 50 t ed essere configurata per l’uso come gru NTC ibrida autocarrata/autogrù.

Quando è in configurazione NTC, la gru dispone di quattro diversi allestimenti degli stabilizzatori, inclusa un’esclusiva formula di ingombro “gru autocarrata” da 6 m (20 piedi) per i cantieri con esigenze di spazio particolarmente ridotte.

Tutte le gru della serie NBT50L garantiscono una portata operativa di 4.536 kg con il braccio in completa estensione a un raggio di 10,7 m, valori che la rendono leader nella rispettiva categoria.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag