venerdì, 21 Novembre 2025

LA NUOVA SENNEBOGEN 1100

Must read

Sennebogen ha presentato il nuovo modello di gru cingolata da 50 t 1100. Con questo nuovo modello il Costruttore dalla verde livrea amplia la propria gamma di gru cingolate con un modello pensato per i sollevamenti eccezionali e i cantieri di grandi dimensioni nonché per l’installazione di pale eoliche.

La nuova Sennebogen 1100 assicura, al pari degli altri modelli della famiglia, un buona versatilità operativa e la massima sicurezza grazie a comandi estremamente sensibili e precisi, un braccio tralicciato la cui lunghezza può variare da 10,3 a 52, 3 m grazie al sistema modulare Sennebogen, e alla possibilità di operare con inclinazioni fino a 3° grazie al robusto sottocarro cingolato che offre massima stabilità.

LA NUOVA SENNEBOGEN 1100 - Sollevare -  - Gru cingolate News 1Il gancio da 120 kN è mosso da una fune in grado di raggiungere i 125 m/min grazie ai motori di azionamento idraulici, mentre il motore, un diesel Cummins da 129 kW, offre la giusta potenza di alimentazione all’impianto idraulico che è in grado di gestire più movimenti contemporaneamente.

Le dimensioni della nuova 1100 meritano un cenno, infatti la macchina pesa, in fase di trasporto, solo 30 t potendo essere smontata in vari pezzi che poi si assemblano facilmente in cantiere grazie al sistema brevettato Sennebogen.

La Sennebogen 1100 in breve

Capacità di sollevamento massima 50 t
Lunghezza massima in fase di trasporto 3 m
Motore Cummins da 129 kW, Tier IV Final o Tier IIIa
Sistema di controllo SENCON

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag