giovedì, 18 Settembre 2025

LA NUOVA SENNEBOGEN 1100

Must read

Sennebogen ha presentato il nuovo modello di gru cingolata da 50 t 1100. Con questo nuovo modello il Costruttore dalla verde livrea amplia la propria gamma di gru cingolate con un modello pensato per i sollevamenti eccezionali e i cantieri di grandi dimensioni nonché per l’installazione di pale eoliche.

La nuova Sennebogen 1100 assicura, al pari degli altri modelli della famiglia, un buona versatilità operativa e la massima sicurezza grazie a comandi estremamente sensibili e precisi, un braccio tralicciato la cui lunghezza può variare da 10,3 a 52, 3 m grazie al sistema modulare Sennebogen, e alla possibilità di operare con inclinazioni fino a 3° grazie al robusto sottocarro cingolato che offre massima stabilità.

LA NUOVA SENNEBOGEN 1100 - Sollevare -  - Gru cingolate News 1Il gancio da 120 kN è mosso da una fune in grado di raggiungere i 125 m/min grazie ai motori di azionamento idraulici, mentre il motore, un diesel Cummins da 129 kW, offre la giusta potenza di alimentazione all’impianto idraulico che è in grado di gestire più movimenti contemporaneamente.

Le dimensioni della nuova 1100 meritano un cenno, infatti la macchina pesa, in fase di trasporto, solo 30 t potendo essere smontata in vari pezzi che poi si assemblano facilmente in cantiere grazie al sistema brevettato Sennebogen.

La Sennebogen 1100 in breve

Capacità di sollevamento massima 50 t
Lunghezza massima in fase di trasporto 3 m
Motore Cummins da 129 kW, Tier IV Final o Tier IIIa
Sistema di controllo SENCON

In Primo Piano

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Latest article

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

More articles

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Tag