venerdì, 4 Aprile 2025

LA NUOVA SQUADRA DI IPAF ITALIA

Must read

Si è completato il rinnovo delle cariche istituzionali di IPAF in Italia, in particolare l’INIC e il TWG, che sono le due strutture principali attraverso le quali l’Associazione opera in Italia.

L’INIC

È il Consiglio italiano dei soci IPAF ed è costituito da diversi rappresentanti di aziende di produzione, distribuzione e servizi, direttamente o indirettamente parte del settore del sollevamento aereo.

Di seguito la composizione del nuovo Consiglio dei soci:

Nicola Violini – HAULOTTE Presidente
Andrea Boldrini – AUDITOR IPAF
Filippo Pecci – ELECTRO ELSA
Diego Benetton – MABER
Piero Palmieri – GSR
Marco Scarano – ELEVATEUR
Massimo Bellini – TECNOALT
Alessandro Flisi – SOCAGE
Mirco Negri – JLG
Paolo Balugani – PALFINGER
Giovanni Tacconi – OIL&STEEL
Roberto Bramardo – PAGLIERO

LA NUOVA SQUADRA DI IPAF ITALIA - Sollevare -  - News 1
Da sinistra, Maurizio Quaranta, Costantino Savani e Nicola Violini

IL TWG

Il Gruppo di lavoro formazione è costituito da istruttori o rappresentanti dei Centri di formazione IPAF e ha il compito di trattare argomenti di specifico interesse per i Centri, quali la legislazione e le norme riguardanti le PLE e il lavoro in quota, la partecipazione a eventi, seminari nonché l’aggiornamento dei corsi di formazione.

Di seguito la composizione del nuovo TWG:

Costantino Savani – GIANFRANCO SAVANI Presidente
Gianluca Ferramola – AIRO TIGIEFFE
Jacopo Bolpagni – ISTRUTTORE IND.
Ezio Cantamessa – PAF
Horst Harrasser – BIGMAN GMBH
Marco Cazzaniga – CIEMME NOLEGGIO
Vincenzo Falcone – ISTRUTTORE IND.
Roberto Geromin – ISTRUTTORE
Carlo Berti – BERTI PIATTAFORME AEREE
Vincenzo Ferrarini – CTE
Antonio Avitabile – SAVISSERVICE
Mattia Masaggia – HINOWA

I componenti dei due gruppi, unitamente alla struttura operativa di IPAF per l’Italia, lavorano sia disgiuntamente che a tavoli istituzionali, uniti nella consapevolezza che i migliori risultati si ottengono con la professionalità e il confronto; il tutto, nelle tante difficoltà che caratterizzano il mercato italiano, ma sempre con l’obiettivo fondamentale di migliorare la presenza e l’attività sul mercato per la sicurezza nell’utilizzo delle attrezzature per il lavoro in quota.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag