domenica, 16 Novembre 2025

La nuova strategia comunicativa di Assodimi-Assonolo

Must read

Nel solco dell’espansione significativa rappresentata dal mercato del noleggio in Italia, che negli ultimi anni si è affermato via via come voce di rilievo in vari settori, l’associazione Assodimi-Assonolo rinnova la propria strategia comunicativa, per raggiungere più puntualmente e più capillarmente i propri interlocutori.

La decisione arriva dopo l’ennesima conferma di un anno in cui il comparto ha superato quota 3 miliardi di volume d’affari, espansione che, per l’associazione, ha significato anche un riscontro molto positivo sotto l’aspetto del profilo associativo. Assodimi-Assonolo è sempre di più un interlocutore privilegiato rispetto al noleggio, presso enti e ministeri, grazie al lavoro di accreditamento istituzionale, portato avanti nel corso degli anni e l’aumento della credibilità e della reputazione, che permettono all’associazione di dialogare con profitto con le istituzioni e di essere coinvolta in diversi tavoli di lavoro.

In qualità di rappresentante del noleggio professionale di beni strumentali, l’associazione vuole ora un nuovo approccio in termini di comunicazione, interna nei confronti degli associati, ed esterna verso il mercato.

“Il ruolo che ha assunto Assodimi all’interno del mercato è il frutto del lavoro svolto negli anni e della collaborazione e il coinvolgimento di numerosi associati in attività e progetti – ha dichiarato Marco Prosperi, direttore dell’associazione – Per questo motivo reputiamo necessario avere una comunicazione puntuale, basata sullo scambio di informazioni e di idee, con tutti i soci e allo stesso tempo con tutti gli attori che operano nel noleggio”.

Da inizio marzo sono dunque attivi cinque diversi portali associativi i quali, collegati tra loro, consentono di comunicare con trasparenza ed efficacia a target diversi di utenti.
L’obiettivo della creazione di portali differenti è quello di diversificare le informazioni, individuando immediatamente la finalità del singolo portale.
Il sito Assodimi.it assume una valenza istituzionale mettendo in luce progetti e attività dell’associazione legate al settore noleggio, mantenendo allo stesso tempo il proprio ruolo di aggiornamento su procedure e normative inerenti al comparto e monitoraggi del mercato.
Il portale Nolo.News garantirà invece la maggior visibilità possibile di notizie e aggiornamenti provenienti dai soci.
Un calendario dedicato consentirà inoltre di tenere a portata di agenda tutti gli appuntamenti, le fiere e gli eventi legati al settore noleggio.

Il nuovo portale Scuola di Noleggio ha invece l’obiettivo di fornire informazioni chiare e puntuali sul noleggio, che derivano da fonti autorevoli e che possono essere utilizzate dai soci per la loro comunicazione aziendale, così come dai clienti finali per familiarizzare al meglio con i concetti di noleggio.
Il portale propone inoltre una formazione specifica e di livello a chi opera nel noleggio.


Assonolo.it è il portale che consente di individuare sulla mappa tutte le aziende di noleggio, associate ad Assodimi, che operano sul territorio italiano.
É inoltre possibile affinare la ricerca in base al settore merceologico si specializzazione. Cliccando sul logo del socio noleggiatore è possibile consultare l’anagrafica e contattare direttamente l’azienda di noleggio.


Infine il portale Job.Assodimi nasce per rispondere alla crescente esigenza delle aziende di noleggio di attrarre e ricercare collaboratori.
Sul portale è infatti possibile individuare quali sono le figure professionali che operano all’interno di un’azienda di noleggio e allo stesso tempo è possibile inviare la propria candidatura in base al ruolo e all’area geografica desiderata.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag