venerdì, 4 Aprile 2025

LA P 370 KS DI PALFINGER

Must read

Manovrabile, flessibile, compatta e incredibilmente performante: la piattaforma aerea P 370 KS di Palfinger sta riscuotendo enorme successo sul mercato internazionale grazie a queste proprietà. Il nuovo modello Palfinger della classe Premium è stato presentato per la prima volta nei giorni dei Platformers’ Days.

Con il continuo sviluppo di nuovi prodotti e la perfezionamento di quelli esistenti, Palfinger sottolinea la propria competenza e rafforza ulteriormente il proprio ruolo di primo piano nel mercato europeo delle piattaforme di accesso.

Palfinger ha presentato la P 370 KS, il nuovo modello della Premium Class delle piattaforme aeree ai Platformers’ Days di Hohenroda e ha dimostrato ancora una volta la sua propensione all’innovazione. La P 370 KS offre una portata massima di 500 kg, raggiunge un’altezza di lavoro di 37 metri e uno sbraccio fino a 31,5 metri. Tuttavia, rimane comunque compatta e manovrabile con una lunghezza complessiva del veicolo di soli 8,35 metri.

Il P 370 KS combina in sé il meglio di due mondi. Integra la straordinaria flessibilità della serie WT e il design compatto e del noto sistema di controrotazione della serie KS. Grazie ai moderni sistemi di interfaccia e assistenza, il P 370 KS è anche facile da usare: per esempio il sistema di posizionamento automatizzato con livellamento integrato di supporto assicura efficienza e sicurezza durante il lavoro.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag