giovedì, 3 Aprile 2025

La piattaforma Niftylift idrogeno-elettrica è prodotto dell’anno agli IAPAs 2024

Must read

La giuria degli IAPAs – International Awards for Powered Access 2024, evento che premia l’eccellenza e l’innovazione nel campo del lavoro in quota, ha conferito il titolo di prodotto dell’anno nella categoria dedicata alle piattaforme semoventi a Niftylift, produttore britannico di piattaforme aeree, per la sua HR15 H2Ela prima piattaforma articolata idrogeno-elettrica al mondo.

Sviluppata in collaborazione con Speedy Hire – nota società di noleggio di attrezzature nel Regno Unito – la HR15 H2E combina le caratteristiche distintive della gamma HR15 (compattezza, elevata manovrabilità e resistenza agli urti) con la tecnologia Fuel Cell, che utilizza l’idrogeno contenuto nell’apposita bombola G20 per alimentare le batterie principali del veicolo.

Le batterie possono anche essere ricaricate collegandole a una tradizionale fonte elettrica, riducendo così il consumo di idrogeno. 

Leggi anche: Svelato ad Agritechnica il motore a idrogeno di Jcb.

Tuttavia, nei siti in cui non vi è possibilità di elettrificazione, una singola bombola di idrogeno dovrebbe consentire alla macchina di operare per più di 12 giorni lavorativi.

Grazie alla facilità di installazione e sostituzione, la bombola G20 rappresenta una soluzione versatile e ideale per le future operazioni a zero emissioni nei cantieri di tutto il mondo.

Prodotta presso lo stabilimento di Niftylift a Milton Keynes, la nuova piattaforma idrogeno-elettrica è stata consegnata lo scorso Luglio 2023 all’Innovation Centre di Speedy Hire che, nell’ambito della partnership triennale, si occuperà della distribuzione commericializzazione del mezzo.

I commenti

“Il riconoscimento di HR15 H2E come prodotto dell’anno è un momento di immenso orgoglio per tutti a Niftylift – ha dichiarato l’azienda – Questo riconoscimento è una testimonianza non solo dell’innovazione e delle prestazioni del prodotto, ma anche della visione e dello sforzo instancabile del nostro team”.

“Ringraziamo i giudici degli IAPAs, il nostro incredibile team di Niftylift e tutti coloro che ci hanno supportato in questo viaggio. Insieme, non vediamo l’ora di continuare a stabilire nuovi standard e raggiungere maggiori vette negli anni a venire”, ha concluso l’azienda in nota.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag