giovedì, 23 Ottobre 2025

LA PIU’ GRANDE GRU PORTUALE MOBILE DELLA NORVEGIA

Must read

Liebherr e Karmsund Havn IKS hanno appena firmato un contratto per un Liebherr LHM 550. Con una capacità di sollevamento massima di 154 tonnellate e uno sbraccio massimo di 54 metri, questa gru sarà la più grande e potente gru portuale mobile in Norvegia. La gru sarà alimentata da motori diesel o elettrici e verrà utilizzata principalmente per la movimentazione di container.

L’Autorità Portuale di Karmsund è una delle più grandi aree portuali della Norvegia con 13 milioni di tonnellate di merci e oltre 50.000 porti all’anno. A gennaio 2019, un nuovo terminal per container e un nuovo terminal ro-ro saranno aperti presso Haugesund Cargo Terminals, a Husøy. Questo terminal sarà un importante nodo logistico per l’intera Norvegia occidentale e sarà il terminal portuale più moderno della Norvegia.

Per essere pronti all’aumento del volume di merci che il nuovo terminal porterà, il porto ha deciso di investire in una nuova gru. Inoltre, l’Autorità Portuale di Karmsund ha un’opzione per altre quattro gru supplementari fino al 2023.

“La nuova gru diventerà un punto di riferimento importante nella regione e la LHM 550 sarà visibile sia da terra che dal mare quando si supererà Husøy”, afferma Tore Gautesen, Direttore del porto di Karmsund. “Abbiamo scelto un fornitore con un design eccezionale e tecnologia all’avanguardia: i parametri più importanti per la nostra decisione a favore di Liebherr sono stati la capacità, la struttura tecnica, la manovrabilità e una valutazione complessiva della tecnologia e della compatibilità ambientale: la gru Liebherr ha soddisfatto questi requisiti in modo soddisfacente e Liebherr ha presentato il meglio offerta nella gara d’appalto “.

La nuova gru è stata venduta con un completo contratto di assistenza Liebherr.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag