giovedì, 6 Novembre 2025

LA PIÙ GRANDE OPERA DEL SECOLO SI MUOVE GRAZIE A BREVINI

Must read

Nel nuovo Canale di Panama c’è anche la tecnologia italiana di Brevini e, in particolare, i suoi riduttori che da oggi muoveranno le gigantesche paratie mobili (le più grosse porte esistenti al mondo).

LA PIÙ GRANDE OPERA DEL SECOLO SI MUOVE GRAZIE A BREVINI - Sollevare - - News 1

 

Per il nuovo Canale di Panama, inaugurato ufficialmente il 26 giugno 2016, Brevini ha fornito alla friulana Cimolai i riduttori per muovere i 16 portoni scorrevoli di 30 metri di altezza, 60 metri di lunghezza e 10 metri di larghezza.  Si tratta di paratie che pesano 4.000 tonnellate e che si devono aprire in meno di 5 minuti, per centinaia di volte la settimana.

 

Tutti i riduttori Brevini, che aprono e chiudono le paratie, dovranno durare 35 anni senza guasti, per un totale di oltre 57.000 ore lavoro. Il plus garantito da Brevini è concreto: si tratta di trasmissioni meccaniche molto robuste e affidabili, capaci di lavorare in un clima umido e salino.

La commessa  di Panama è per Brevini un fiore all’occhiello.

In Primo Piano

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Latest article

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

More articles

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Tag